Web, quando e perché scegliere l'oblio?

Ritirarsi in un Ermitage, lontano dai rumori dei mass-media, dai gruppi WhatsApp, Facebook & c., è azione catartica rigenerante. 


"L'eremita, bozzetto inc.rosso su cartoncino cm 13x11"

 L ’oblio cercato e volutamente messo in atto non è sinonimo di capitolazione ma scelta necessaria per il mantenimento e la crescita della propria identità.


Scuoti i sandali e passa oltre. Dice Matteo.

Quando capisci di essere di troppo e mal sopportato, in qualsiasi circostanza, in famiglia o gruppo sociale, stai in silenzio e passa oltre, non dare peso alle vacuità e lasciati attrarre solo da ciò che necessita alla tua crescita interiore.

Ritirati nel silenzio. Medita. E cerca la vera via che sfocia nelle virtù racchiuse nel pentacolo:

La stella a cinque punte rappresenta le Sante Piaghe di Cristo. 

Le cinque virtù del cavaliere cristiano: generosità, gentilezza, purezza, cavalleria e pietà. Sintesi a cui ogni essere vivente dovrebbe aspirare perché questa è la vera essenza della vita terrena.

Senza andare su piani esoterici ma rimanendo con i piedi per terra, la crescita collettiva è un dovere civico che inizia a radificare in famiglia.

È la famiglia lo spazio ricco di humus adatto alla crescita e alla formazione delle giovani menti.

Non è importante il bon ton formale, cioè le buone prassi dettate dai circoli esclusivi per farne parte; ma i risultati veritieri dell’essere emancipato e immune dai bassi istinti che fanno la differenza.

A ddà passà a nuttata, recitava De Filippo. E passerà anche questa che stiamo subendo.

Prima o poi, lo specchio delle rispettive idolatrie andrà in frantumi. E vedremo con gli occhi da bambini che il re è nudo.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto