Assassinio, uxoricidio, femminicidio

 


Stereotipi.

Femminicidio= violenza estrema usata dal maschio sulle femmine. Questo in sintesi il concetto che passa nella testa di quanti ascoltano le notizie inerenti agli eventi menzionati nelle cronache. E in funzione a tali equazioni, grossolanamente, si assiste alla separazione netta tra gli schieramenti composti da maschi e femmine. Raramente si sente parlare di parità tra i sessi. Amore e comprensione tra la donna e l’uomo, in funzione che ogni uomo nasce dal grembo di una donna.


Invece no! La spettacolarizzazione di estremismi quali le violenze sulle donne per essere prese in considerazione devono per forza essere catalogate, stereotipate con un aggettivo da brivido: femminicidio! Appunto. Che tra l’altro il correttore automatico sottolinea in rosso perché non lo riconosce.

Premiata licenza poetica di chi, per primo, ha coniato il lemma, e in seguito godimento nel linguaggio comune che contamina con apposita etichetta episodi efferati che sembrano uscire da una penna dell'orrore per rimarcare più l’aspetto deviante passionale piuttosto che i costumi sociali e culturali nell’ambito dei deprecabili scenari in cui si svolgono i fatti.

Molti, troppi talk show impostano in uno specifico evento delittuoso, l’intero programma. E ci girano attorno. Fanno le pulci. Scavano a fondo con una morbosità inaudita.

Tutte azioni fuorvianti che non educano ma creano, secondo logica, tifoserie deleterie.

L’uxoricidio è un fenomeno ancestrale impattante. Uomo e donna sono vittime e carnefici parimenti cresciuti nella sottocultura barbara alimentata da incomprensioni e pregiudizi fallimentari di una società malata di voyeurismo e protagonismo passivo, che, di riflesso si immedesima giusto il tempo necessario per una imprecazione.

immagini archivio ©iannino

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto