Ricordi belli di una tifoseria sana

 Cuore giallorosso.



C’è una passione che non muore mai, e che, nonostante le sofferenze consequenziali alle dignitose immancabili sconfitte, cresce e si fa più intensa.

Lo sport praticato sprigiona adrenalina e mantiene in forma. Lo sport seguito esalta. Fa sentire parte integrante che avvolge. La voce urlata, incazzata, esalta i cori e gli inni appassionatamente e vola dagli spalti. Vola tra gli spettatori, tifosi e sportivi, e cala sulle divise della squadra, delle squadre. Anche sugli ospiti.



Inni d’amore per i colori sociali che hanno come unico fine l’appartenenza. Appartenenza alla terra. Alla regione e alla città che porta alto il nome di entrambe. Come avvenne nella nostra città e fece la storia nella stagione 1971/72 per la Calabria.

Ricordo bene quel periodo:

La mia casa era dietro i distinti e la domenica era impossibile uscire o arrivare con la macchina. E le urla, quando non andavo allo stadio, mi suggerivano le azioni: “mannajia su mangiau. GOOOLLL. Ajiaddina culu. NOOOO a perdimma. ”.

E quell’anno storico, partimmo insieme a due amici colleghi di mio fratello per la volta di Napoli. Arrivammo di notte. E nei pressi della stazione ferroviaria facemmo colazione. Erano le 2 di notte. Troppo presto per entrare al San Paolo. Andammo comunque nei pressi e attendemmo impazienti. E poi la calca. Tifosi da ogni parte della Calabria e della Puglia. Per tutti i 90 minuti, con i nervi tesi e i brividi come vestito, e le sciarpe sventolate al cielo quando, Mammì, insaccò il goal della vittoria: noi andavamo in sere A! Fu una festa!

Una festa regionale per i comprensori di Cosenza. Crotone. Vibo Valentia. Lametia Terme, Nicastro e Sambiase, và, Reggio Calabria e fin nei più piccoli e sperduti paesini si cantava l’inno della catanzarese . E tutto, indipendentemente urlavano, saturi d’orgoglio “ e nnicchi nnicchi nà lu catanzaru in serie A..”.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto