A Giorgia Meloni & C

 


Carissima Giorgia, è da tempo che desidero scriverti e adesso lo faccio per chiederti, al di là dei giochi delle parti che la politica fa per mantenere alto il rituale propagandistico e dare sfogo agli elettori nichilisti, se davvero ritieni che il male maggiore dell'Italia siano i percettori del reddito di cittadinanza.

Faccio questa domanda a te e al tuo comitato elettorale che ancora oggi dopo la vittoria ottenuta governate il Paese e ad ogni occasione pigiate il tasto sui giovani e meno giovani che, secondo voi, preferiscono rimanere a casa stravaccati sul divano o a chattare sui social piuttosto che andare a lavorare.


Ebbene, chiedo, dove? Dove andare a prestare la propria opera? In quale luogo di lavoro che sia degno di questo nome?

Tutti sanno e anche voi che insistete sulla vagabondaggine dei senzalavoro che i datori di lavoro chiedono “esperienza” altrimenti, tuttalpiù, genuflettendosi i cercatori disperati sono costretti ad accettare vessazioni da quanti sfacciatamente offrono stage non remunerati! A fronte di prestazioni, le più svariate, che durano tutta la giornata.

Inutile ricordare che non si richiede professionalità vera e voglia di apprendere anche a fronte di studi effettuati nel settore di riferimento dai richiedenti.

Tra i giovani e quanti tenuti fuori dal mondo del lavoro c'è diffidenza nella bontà politica delle vostre affermazioni. D'altronde adesso governate! Fate, allora. Senza parlare! Ma fate in modo che vi siano sbocchi per quanti vogliono sentirsi vivi, autonomi, realizzati nel lavoro!

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto