E' Natale

 

"una fiaba" courtesy mario iannino

Tra qualche manciata di giorni è natale e a natale, per definizione, siamo tutti più buoni.

Dovremmo esserlo … Intanto le disparità sociali continuano a mietere vittime in ogni angolo del mondo. Il terrore è una miscela che alimenta la parte animalesca umana. Alcuni incasellano successi letterari sguazzando sulle malefatte, tagliando e copiando numeri drammaticamente veri a testimonianza dei crimini documentati sulle pagine di libri e quotidiani.

Natale è alle porte.

Per la comunità cristiana la notte tra il 24 e il 25 dicembre si rinnova la nascita del Salvatore. Il compleanno del Messia anche quest'anno è tinto di rosso sangue.

In Ucraina e in Russia molte mamme piangono. La guerra d'armi non perdona. E i condottieri, entrambi, da una parte e dall'altra fomentano spavaldi sostenitori e milizie assicurando loro che non cederanno di un millimetro e che nessuno può intromettersi.

Le guerre sono sempre una questione di potere. Non esiste una guerra giusta! I fiancheggiatori traggono profitto in modalità stand-by.

Mentre in famiglia si gioca a mercante in fiera e come da tradizione a tombola c'è chi nei teatri di guerra mercanteggia armi in cambio di terre rare.

La poesia del Natale è segregata tra le macerie dei territori colpiti dai missili a lunga gittata e dalle manganellate istituzionali di certi regimi totalitari.

Noi che viviamo in società apparentemente democratiche e libere da dogmi politici e religiosi continuiamo a fare shopping tra le luci delle vetrine dei centri commerciali. La guerra e le sofferenze sono lontane da noi! Noi che a sera, (cit.) stiamo comodamente seduti nelle nostre tiepide case, confortati dai sorrisi dei nostri cari, noi che lasciamo morire quanti lontani soffrono perché vittime dello strapotere altrui, noi che guardiamo il campionato mondiale di calcio in Qatar come se si giocasse in una realtà civilmente emancipata democraticamente, beh, noi che ce ne fottiamo delle altrui sofferenze, ringraziamo il Salvatore per non essere nati lì, nelle terre in cui a soffrire sono la stragrande maggioranza delle donne e dei bambini che hanno la sfortuna di essere nati in quelle realtà maledette governate da assurde leggi fatte da uomini per gli uomini.

Noi guardiamo all'oriente come terra da sogno; luoghi popolati da fiabe, principi e sultani buoni che volano su nel cielo seduti con le gambe incrociate sui tappeti volanti, sospinti dal fiato dei sudditi che lottano per un pezzo di pane nel fango e che muoiono per un sì o per un no ...

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto