Come nelle favole

 

Anche quest'anno la comunità cristiana celebra la nascita del Bambinello.

Fin da bambini abbiamo atteso questo evento forse eccitati più dai doni che avremmo trovato al risveglio ai piedi del letto o sul comodino che dal significato dell'avvento del Salvatore.

"come nelle favole"


Ci hanno raccontato, a mo' di favola, che è nato in una stalla riscaldato dal fiato del bue e dell'asinello. Poche erano le persone che sapevano scrivere e leggere fino al momento dell'obbligatorietà scolastica. Ma non era questo il solo motivo. Alla sera, la storia del Santo Bambino si mescolava con le favole di Collodi e accompagnava il sonno di quasi tutti i piccoli restii a lasciarsi andare. I più curiosi e iperattivi ponevano tanti perché, volevano essere rassicurati dalle mamme che rispondevano pazienti ai legittimi interrogativi.

L'ingenuità dei piccoli poneva sullo stesso piano Gesù Bambino e Pinocchio, la fatina dai capelli turchini e Maria. Giuseppe il falegname di Nazareth padre di Gesù con mastro Geppetto. I confini tra reale e visionario nel mondo incantato dei bambini non esiste.

I bambini hanno il dono della creatività e la mettono a frutto: sognano! Immaginano di giocare coi personaggi immateriali delle fiabe. È quello che adesso chiamano metaverso. Una irr/realtà in cui ci si rifugia nei momenti più intimi, spesso capita quando si ha nostalgia e si è lontani dalle persone care, quando ci si sente soli o perché si vogliono esorcizzare gli incubi provocati dalle fantasie funeste.

Gli eterni bambini non hanno età! Coscienti di saper sognare, osano. Consciamente osano. Senza essere miscredenti prospettano e vivono situazioni inverosimili: giocano, dialogano, traggono nuove energie così da affrontare prove e superare ostacoli confortati dal Bambinello. Non è un “amichetto immaginario”. È un bambino reale. Esistito molti anni addietro che ha fatto cose buone per il prossimo quando era in vita e vestiva corpo umano. Allora perché non “chiamarlo” in spirito adesso? Lo spirito non muore mai. È pura Energia ...

Situazioni inverosimili per gli adulti forgiati dalla cruda, realtà quotidiana.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

POSTA

benvenuti

```

CERCHIAMO VOCI LIBERE

Aore12 apre le porte a nuove voci! Cari lettori, Aore12 nasce dal desiderio di raccontare la Calabria in modo libero, critico e appassionato. È uno spazio che vive grazie alle idee, alle parole e alle esperienze di chi sceglie di partecipare. E oggi, questo spazio vuole crescere. Se hai voglia di scrivere, condividere riflessioni, denunciare ciò che non va o semplicemente raccontare la bellezza che ci circonda, SEI NEL POSTO GIUSTO! Non servono titoli o curriculum: basta avere qualcosa da dire e il coraggio di dirlo. Cerchiamo collaboratori appassionati: Scrittori, fotografi, artisti, attivisti, pensatori, sognatori… chiunque voglia contribuire con passione e spirito critico. Contattaci! Ogni voce è importante. Ogni contributo è un seme. Facciamo crescere insieme una Calabria più consapevole, più viva, più nostra.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Lettura contatore dell'acqua a lancette

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto