Viaggio in Calabria, nell'animo dei calabresi

Se neanche in situazioni difficili che coinvolgono tutti indistintamente non si è in grado di dismettere teorie di parte e svestire la mente dai preconcetti imbalsamati da inconsistenti ideologismi allora vuol dire che non c’è più niente da fare per salvare noi stessi e quelli che amiamo.
Il male c’è. Esiste. La cattiveria sembra essersi amplificata in noi, forse a causa dall'isolamento forzato sversiamo la rabbia sul primo malcapitato che i mass-media espongono lasciando intendere che qualcosa non va dal punto di vista etico oppure professionale.

La deriva malefica dei furbi, pronta a risucchiare dentro il loro bacino quanta più gente possibile, si maschera. Veste panni nuovi. Lindi. Personaggi assurdi indossano simboli di partiti che predicano la sacralità della persona, il bene per la famiglia, per l’altro. Lanciano trappole. E nelle loro reti, fittamente intessute, cadono in molti.
E, espedienti goliardici a parte postati sulle piattaforme social, tra un selfie di qualche ventennio addietro spunta sempre la nota rabbiosa di chi si scandalizza per un servizio giornalistico cucito ad arte.

Indignarsi!, è naturale davanti alla sbandierata inappropriata altezza dei ruoli da svolgere. E se poi lo sputtanamento è trasmesso su una rete nazionale, quel minimo di campanilismo rispunta con veemenza specialmente nei corregionali oltre confine.
Giusto, sbagliato? Non sta a me decidere.

La mia costruzione mentale mi spinge, prima di esporre personalissime considerazioni, ad approfondire i fatti, scavare, arrivare all'origine della notizia. Cioè a prima che il servizio giornalistico sia stato montato, aggiustato, manipolato secondo la strategia vigente nel palinsesto.
Mi duole il cuore riscontrare tanta pochezza di pensiero.
Eppure chi conosce davvero il cuore dei calabresi sa che non è così. Ovvio, c’è il male, già detto! C’è anche chi approfitta della situazione e cavalca il malcontento. Scrive, sentenzia dall'alto della sua magnificenza e gongola al solo pensiero dei seguaci che ne implorano la sua discesa in campo.

E poi ci sono anche gli invidiosi. Quelli con la testa e la pancia gonfi di rancore per chi è al potere e gestisce la cosa pubblica. O semplicemente chi, con la dedizione e la ricerca assidua, incamera ed esterna mondi nuovi. Comportamenti nuovi. Visioni nuove. Positive!
E chi è al timone furioso, cattivo, strutturalmente demoniaco di una nave fatta di materia purulenta non può fare altro che cercare accoliti da trasbordare nella deriva malefica e lì abbandonare.

Un viaggio in Calabria è ben diverso. Qualsiasi sia il mezzo di locomozione, basta osservare con animo sereno per comprenderne bellezza, storia e persone che la popolano.
E se poi c’è qualche svista, c’è sempre modo per rimediare. Basta un po’ di buona volontà e l’onestà intellettuale che non deve mancare mai.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto