Dirigenti pa infedeli, e lo spoil system?

Parlare dei problemi locali senza soffermarsi su quanto accade nel mondo in generale e nel particolare sulla strage di Nizza potrebbe sembrare un piangersi addosso di qualcuno che guarda solo ed esclusivamente al proprio ombelico. Potrebbe ma non è così!

Ritengo che le rivoluzioni debbano partire principalmente dal proprio ombelico, dalle necessità. Anzi, prima ancora dalla propria testa. Dai bisogni primari quale la cultura che amplia la conoscenza e i saperi.
Qualcuno ha detto che per cambiare in meglio la società e renderla attenta ai bisogni comuni non c'è bisogno di andare in guerra, uccidere chi la pensa diversamente dai “buoni”. Per cambiare il modello di vita sociale attuale che si è dimostrato inadatto si deve fare un'azione purificatrice ed eliminare le scorie tossiche ancorate all'ego, all'accumulo forsennato di beni che ci portiamo dentro forse perché posseduti da fame atavica.


Che significa? Significa che dobbiamo cambiare noi per davvero! Dobbiamo comportarci bene col prossimo che sta male. Saperlo accogliere. Accettare la sua cultura. I suoi usi e la sua religione.

Ho letto che ad un prestigioso uomo dello Stato alcuni hanno proposto di candidarsi alla presidenza della regione Calabria nelle recenti votazioni e che lui ha rifiutato perché ritiene l'apparato regionale malato, una “ndrangheta silenziosa” estremamente efficace. Una sorta di connubio tra massoneria e “ndrangheta con propri uomini messi lì a gestire ogni progetto che porta soldi e affari nelle tasche degli amici. Ma, si può asserire senza essere smentiti che, se ci sono direttori generali nello stesso posto da vent'anni e da incensurati gestiscono la cosa pubblica con metodi discutibili è perché i politici eletti sono figure deboli e impreparati a guidare la farraginosa macchina? E quindi, in-consapevolmente hanno favorito le clientele denunciate da Gratteri, Oliverio e Magorno?, nonostante lo strumento dello spoil system che permette al vincente di mettere nei posti di comando persone fidate e in linea con i pensieri del governatore eletto?

No. non sono analisi che non ci riguardano. E neanche possiamo indignarci. Non ne abbiamo il diritto! Visto che abbiamo abbassato lo sguardo o lo abbiamo rivolto altrove. O, forse, incolpevolmente, siamo stati distratti dalle notizie roboanti dei media. Notizie come le stragi terroristiche, cataclismi, o. peggio, gossip che acchiappano prima e meglio depistando i cervelli dall'immediato bene comune per teletrasportarli in mondi virtuali.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto