Torbide trasparenze

L'ambigua, mercenaria visibilità dei sottoboschi mediatici.

In cultura, spettacolo, politica e politica degli spettacoli.

Rapito dalla bellezza e fottuto da chi si è cucito addosso vestiti di enfatiche parole. 
Vestiti leggeri, trasparenti, eleganti simili alle ali delle mosche (che pur essendo insetti schifosamente fastidiose posseggono un loro perché).



Ne ho incontrati tanti e credo di non essere il solo ad avere inciampato in personaggi ambigui che hanno fatto della bellezza il regno delle bugie.
Dottorini e infermieri della politica. Professorini della cultura. Televenditori di sogni per ogni stagione.
Esserini fastidiosi che svolazzano disinvoltamente dalla merda al miele ogni qualvolta, la merda o il miele, anche se opposti tra loro in quanto a finezza, gusto, qualità organolettiche e nobiltà d'estrazione, donano loro ricchezze e visibilità.

Essere in contenitori colti e raffinati, fare parte del salotto buono della città, per alcuni non ha prezzo.

Il mondo è pieno di imbonitori e comparse. Gente priva di scrupoli. Fastidiosi per la cultura e la crescita delle coscienze. Gentaglia che pesca nel torbido delle nostre vogliose ambiguità promettendoci di risolvere i problemi giornalieri e traghettarci negli agognati paradisi previo adeguati compensi.

Politica. Cultura. Società. Sembra non facciano nessuna differenza. I territori di caccia non hanno confini. I polli da allevamento razzolano ovunque. Tra mosche e zanzare. La vita continua a scorrere nell'ambiguità dei più.

… le mosche hanno ali bellissime. Trasparenti. Dotate di sfumature tenui. Leggere.
E se il buon Dio le ha create serviranno pure a qualcosa... forse a farci ragionare. Comprendere che dietro il ronzio si cela qualcosa di molto più fastidioso e deleterio. E svolazzare dalla merda alla marmellata o al miele è puro istinto. Ma, chi è fuori da queste logiche, può coprire, preservare la roba buona. Isolarla, metaforicamente, per allontanarla dalla merda mediatica e di costume che veste buona parte della società.

l'eleganza delle mosche

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto