Ingenuità e furbità

 

Ingenuità e scaltrezza.

Posso dire: "furbità" in senso dispregiativo per descrivere nell'immediato la meschinità umana anche se imposta da incarniti bisogni? 

L'essere bieco è il frutto della contemporaneità virtuale che impone l'abito buono addosso agli immondi?

Sì perché la furbizia indotta dalle miserie è un'azione deleteria rispetto alla scaltrezza. L'essere scaltro sa come togliersi d'impaccio senza danneggiare il prossimo contrariamente a chi, in spregio alle altrui necessità, imbruttito dai bisogni arraffa quanto può dalle tasche dei vicini!

La vita forgia le menti. E se ai bambini è impartita una certa lezione e si comportano di conseguenza, i grandi, quelli che dovrebbero essere maturi detentori degli insegnamenti comportamentali, forgiati dai bisogni quotidiani li disattendono.

Spot in uno dei punti vendita incasellati negli agglomerati centri commerciali:

Estate. Caldo e vestiti adeguati suggeriti dall’afa.

Lo sbalzo termico tra l’esterno e l’interno è traumatico. La bimba lo avverte come gli altri ma lei esclama a gran voce la sensazione. Gli altri stringono i pugni e sorridono inneggiando al freddo anche se indossano dei copricostume.

Il seno è generosamente esposto come pure le gambe toniche e ben tornite. Porta avanti un bel pancione da sei sette mesi. Il compagno, un uomo sulla quarantina, cerca qualcosa di specifico tra gli espositori.

La bimba si china. Raccoglie una banconota rossiccia piegata e: guarda qualcuno ha perso soldi… li porto alla cassa! Nooo aspetta Sssst non urlare aspetta. La ragazza col pancione la blocca. Dove vai aspetta papà non vuole che tu ti allontani. Papààà porto la bimba in bagno ci vediamo tra poco, urla la donna mentre sfila la banconota dalle manine della bimba e si allontana e imbocca l’uscita insieme a lei.

Intanto un signore di mezza età rovista nelle tasche. Le svuota. Poggia le chiavi e il telefono sul banco della cassa. Tira fuori la fodera delle tasche. Niente i soldi non ci sono … spero almeno che le abbia trovati qualcuno bisognoso. Qualcuno che abbia davvero bisogno di cinquanta euro. Dice con un sorriso il signore di mezza età alla cassiera, stringendosi nelle spalle e andando via senza merce.

 

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto