lunedì 12 agosto 2024

Sangria in 5"

 




Come trasformare una vecchia bottiglia di vino in ottima sangria.

Solitamente non bevo vino a pranzo, per cui la mia modesta cantina si rimpingua ogni qualvolta qualche amico in visita si presenta con in mano una buona bottiglia di vino autoprodotto o comprato all’enoteca.

Il vino casareccio solitamente risulta corposo al palato ed è indicato per accompagnare carni arrosto, salumi e grigliate di ortaggi sulla brace del barbecue.

In questi giorni di caldo intenso ho messo una bottiglia di rosso in frigo. La stappo per pranzo. Il tappo odora di frutta di bosco con richiami dolciastri liquorosi. Sorseggio alla maniera dei sommelier, è un vezzo involontario che conferma l’anzianità del vino “dimenticato”.

Fa caldo! Desidero una bevanda poco alcolica ma rinfrescante. Qualcosa che al suo passaggio solletichi la gola e la faccia gioire di fresco sapore ghiacciato.

Spremo un arancia. Tagliuzzo una pesca. Qualche mela. Dei chiodi di garofano. Una spolverata di cannella. Un bicchiere di gassosa. ½ bicchiere di aperitivo rosso. E lascio decantare nella brocca il tutto in frigo. Riempio un bicchiere con dell’acqua e lo ripongo in ghiacciaia.

A sera la sangria è pronta per essere degustata.


Sulla tavola alcune fette di melone e del prosciutto crudo. Qualche tocco di formaggio pecorino calabrese. Fette di salsiccia locale, soppressata e … la sangria va giù ch’è una favola. Cin cin

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI e elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress ... analisi e opinioni a confronto
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Flussi e riflussi storici

un pizzico di ... Sapore

Un pizzico di ---- cultura --- folklore --- storia --- a spasso tra i paesi della Calabria e non solo. ---Incontri a ore 12 Notizie & ...Eventi ...at 12 o'clock... Opinioni ... works in progress, analisi e opinioni a confronto
Itinerari gastronomici e cucina mediterranea

Cucina Calabrese

Cucina Calabrese
... di necessità virtù
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

post in progress

a ore 12 ...accade davanti ai nostri occhi e ne parliamo...at 12 o'clock post in progress
e-mail: arteesocieta@gmail.com
...OPINIONI A CONFRONTO ...

...OPINIONI A CONFRONTO ...

POST IN PROGRESS

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Translate