Barboni, senzatetto, accattoni di periferia

 


L’ho visto dormire profondamente steso sul sedile della macchina  parcheggiata all’ombra del tiglio. Dormiva al posto di guida della vecchia alfaromeo nera. Una macchina che, se comprata nuova, sarà costata un botto. L’alfa romeo giulietta jtdm è stata un oggetto di culto per gli alfisti e certamente chi se la poteva permettere non aveva problemi di soldi. E, vederla in questo stato, la dice lunga sulla sorte del suo proprietario. …

Sarà caduto in disgrazia a causa dei motivi più disparati che da qualche anno provocano nuove povertà?

Colpa dei mercati; della finanza creativa mirata a tagliare i rami secchi nelle realtà produttive? Delle delocalizzazioni delle aziende nei Paesi con occhi di riguardo verso chi investe nel territorio? O, più realisticamente, è qualche persona che, oberato dai debiti ha detto basta! Basta a un fisco iniquo che osserva rigidamente le regole e manda all’incanto i beni immobili e si avvale sulle pensioni per recuperare debiti e crediti?



Potrebbe, però, anche trattarsi di qualcuno che ha deciso di vivere alla giornata, ai margini delle comodità care alla domotica. Senza climatizzatore. Senza televisore e, perché no!, senza i problematici terminali sempre connessi a internet.

Non so. Interrogativi e dubbi si accavallano … e se fosse qualcuno in attesa di quel sentimento di pietas? Azione non Intesa come una forma di rispetto arcaico e fuori dal tempo ma presente, dannatamente attuale visti i mali e le storture provocate dai modelli economici e finanziari che emarginano l’uomo dai doveri verso i deboli.

Notizia da passare ai servizi sociali oppure a …



Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto