Lavori fai date

 Come aggiustare una maniglia della finestra con soli 5€, poco impegno e un pizzico d'ingegno.



Da diverso tempo la maniglia della finestra non funzionava più. Ho chiamato un tecnico e mi ha detto che doveva metterla nuova. (capite bene che coi tempi che corrono...)

In previsione dei lavori di rifacimento edilizio, poiché l'infisso è vecchio e non in linea coi parametri previsti dalla normativa sul risparmio energetico, e, in attesa da due anni di iniziare i lavori trainanti inseriti nella legge di bilancio con ecobonus 110€, ho trascurato di ripristinare il manufatto:


 Sul davanzale della finestra, una bella chiave a pappagallo da fontaniere sopperiva alla bisogna e sostituiva egregiamente la maniglia rotta.

Oggi però mi sono stancato di applicare le consuete  quanto lente manovre anche pensando alla necessità di una  possibile impellente chiusura agevole imposta dal maltempo ho ritenuto necessario porre una toppa definitiva. 

Analizzato il meccanismo ho constatato che sarebbe bastata una leggera modifica per rimettere a posto la maniglia senza l'intervento di mano d'opera qualificata o tecnica.

Et voilà, riparata!

Come ho fatto?

Ora spiego:

il pignoncino si era rotto all'interno del cilindretto metallico dell'alloggiamento della maniglia che, per questo motivo, girava a vuoto senza azionare i meccanismi di chiusura e apertura. 

La soluzione è rimuoverlo.

Come fare?

Compro delle punte per il trapano adatte. Rifaccio il buco. Inserisco la maniglia e metto un fermo nuovo in ferro.

Al modico prezzo di soli 5€. ho risolto momentaneamente il problema

ora i lavori col 110€ li attendo serenamente, si fa per dire. 😁


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto