Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta fai da te

Giochi d'altri tempi

Immagine
  "strumbu" “ Và và và joca a la singa oppuru a lu strumbu ca u trissetta on fha ppe ttia .” Lo canzonò il compare mettendogli il mazzo di carte sotto l’ascella. “ và bbò ja a rivincita, fhacimu a rivincita”. “Ricogghjati! ” “ Fhacimu natra manu ppe patruna e suttha” – “Ricogghjati ca o n’è sirata vvà và ca ncunu t’aspetta a la casa…” . Scene simili erano soventi nel bar di Pepè, in piazza.

Acquisti web e fai da te

Immagine
  Fare da sé non è più un hobby ma una esigenza. Capita spesso che in casa qualcosa si rompa oppure, prima che ciò avvenga, necessita di piccole manutenzioni. È così che piano piano mi son fatta una piccola ma completa cassetta degli attrezzi. Non penso di essere l'unica persona dotata di una discreta manualità con l'attitudine al fai date! Ed è con un pizzico d'orgoglio che osservo il lavoro finito, soddisfatto anche per avere acquistato l'attrezzo giusto così da portare a termine la riparazione senza ricorrere agli “specialisti” sparsi sulla piazza che si pagano la “chiamata” anche senza avere risolto il problema. Uomini e donne dediti per passione o necessità a sbrigare da loro la piccola manutenzione casalinga capiscono bene a cosa mi riferisco e, come me, avranno comprato nei negozi dedicati al bisogno gli attrezzi necessari e qualcos'altro su internet.

Lavori fai date

Immagine
 Come aggiustare una maniglia della finestra con soli 5€, poco impegno e un pizzico d'ingegno. Da diverso tempo la maniglia della finestra non funzionava più. Ho chiamato un tecnico e mi ha detto che doveva metterla nuova. (capite bene che coi tempi che corrono...) In previsione dei lavori di rifacimento edilizio , poiché l'infisso è vecchio e non in linea coi parametri previsti dalla normativa sul risparmio energetico, e, in attesa da due anni di iniziare i lavori trainanti inseriti nella legge di bilancio con ecobonus 110€, ho trascurato di ripristinare il manufatto:

Come resettare la chiave inglese

Immagine
 RESET DELLA SPIA "CHIAVE INGLESE".  Controllo carburante. Olio motore. Impianto frenante. Liquidi radiatore e bocce lavavetri. Impianto illuminazione, frecce. Triangolo. Gomme! E giubbotto per le emergenze. Manutenzione fai da te! Cose semplici che ogni automobilista doveva saper fare. Tant'è che nelle lezioni teoriche di scuola guida l'istruttore indugiava parecchio. La 500L è stata la mia prima macchina. Bastavano, ricordo bene, 1500 lire di super per fare il pieno. Ma ogni volta che dovevo partire per lunghi viaggi prima di mettermi al volante aprivo il cofano del vano motore estraevo l'astina dell'olio e se necessario rabboccavo il lubrificante. Controllavo il battistrada delle gomme, la distanza degli elettrodi delle candele e il contenuto della sacca tergilunotto nonché le spazzole e via. In tutta serenità e sicurezza. Pochi esercizi di meccanica erano necessari e sufficienti. Poi, l'elettronica sempre più invasiva ha fatto degli automobilisti ap...

Auto, Fari come nuovi in 5"

Immagine
FAI DA TE. Come far tornare nuovi i vecchi fari ingialliti. Tempi duri per chi non ha la possibilità di cambiare l'auto. E allora è necessario mantenere efficiente la vecchia: revisioni e manutenzioni sono obbligatori per legge perché c'è da prevenire incidenti a sé e agli altri utenti della strada. Quindi è giusto fare attenzione alla meccanica, ai freni, al motore e agli indicatori visivi: frecce, stop e fari. Questi ultimi, specie se sono di plastica, tendono, col passare del tempo, ad ingiallire e, ovviamente, la patina giallastra che ricopre i fari limita la diffusione ottimale del fascio luminoso. Non è una questione di “vista, non c'è bisogno di recarsi dall'oculista: è solo una semplice questione di ordinaria manutenzione. Fino ad ora chiunque avessi interrogato sulla materia suggeriva di sostituire i fari o darci sotto con olio di gomito e lucidarli con della pasta abrasiva, la stessa che usano i carrozzieri, con un complicato passaggio di ca...

Riparare o buttare gli oggetti introvabili?

Immagine
A volte sembra di stare ai confini del mondo! l'angolo del fai da te: come cambiare il filo di nylon del tagliabordi Quando cerchi qualcosa di semplice e non la trovi neanche nei negozi dedicati al giardinaggio o ad altre attività specifiche, due sono le alternative, o  butti il prodotto anche se perfettamente funzionante, oppure, e qui subentra l'imprenditorialità personale e la voglia di mettersi in gioco, passi alla fase creativa e tenti  di ripristinare con i mezzi a disposizione sul mercato locale quello che si è rotto o consumato come è successo a me col taglia erba: Ho comprato il filo di nylon di ricambio e l'ho inserito nella testina del tagliabordi elettrico. Detta così sembra facile. Ma, vi assicuro che non lo è stato perché, essendo la prima volta, come tutte le prime esperienze, sono affiorati problemi di ogni sorta anche perché il raccoglitore si mostra sigillato da una corona di plastica. Ma andiamo per ordine. Dopo avere fatto visite infrut...

Essere creativi, sempre

Immagine
IL FAI DA TE CREATIVO: Portasapone da esterno . PICCOLE COMODITA' Oggetti semplici che aiutano a vivere meglio. È un porta bottiglie spartano ma praticissimo specialmente per chi ama vivere le vacanze all'aperto. OCCORRENTE: Rete metallica da modellare seguendo le misure consone alle proprie esigenze, l'esempio riprodotto ha le seguenti misure: cm 13+ 6 +13 x33. 2 Viti lunghe cm 15. (che fungono da supporto per agganciare alla parete il porta shampoo). Un pezzo di tubo di gomma lungo 33cm per rivestire il lato esterno della rete ed evitare graffi accidentali. E voilà, la creatura ha preso forma e pronta all'uso  :-)

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto