Gli errori storici non si esorcizzano con la censura

 Abbiamo al pettine nodi grossissimi. Molto più grossi e ingombranti di una fotografia appesa nella sala di Palazzo Piacentini, sede del ministero dello sviluppo Economico. Eppure certa bigotteria politica pseudo intellettuale grida allo scandalo!

Ma si può essere più ottusi di così?


Inaugurato il 30 novembre 1932 nella sede di Palazzo Piacentini, il mise, quest'anno tocca il traguardo delle 90 candeline. Le iniziative per celebrare l'edificio in ottica culturale e storica sono iniziate con l’inaugurazione della mostra 'Italia geniale', una nuova edizione del volume orbicolare e la galleria dei ministri, dove c'è anche, tra le altre, la foto di Benito Mussolini, ministro delle Corporazioni nel 1932.

Per evitare polemiche e strumentalizzazioni la foto di Mussolini è stata rimossa.

Staccare dal muro, specialmente in una commemorazione storica nazionale, la foto di un personaggio che ha portato morte e distruzione in Italia è da stupidi oscurantisti!

Non è nascondendo la storia e con essa le sofferenze vissute dai nostri genitori che si cancellano gli anni bui in cui furono scritte le leggi antisemita e le purghe ingurgitate ai dissidenti.

Anzi! Deve essere ricordato in tutta la sua crudezza quel periodo storico. Si deve divulgare il passato. Farlo conoscere alle generazioni che nel ventennio fascista non erano nati.

Il lupo deve avere un volto. Una storia. Un pensiero! Se pur disdicevole, funereo, assurdo! Deve essere reso noto; dibattuto affinché la storia non si ripeta mai più.

La censura è sempre deleteria; nemica della verità.




Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto