Catanzaro, rinasce il Teatro Masciari?

Se tutto andrà bene nel 2021/23 forse il teatro Masciari in Catanzaro tornerà ad essere operativo.

Secondo le intenzioni di chi gestisce la città, nell'ambito dei progetti per la riqualificazione urbana, uno degli obiettivi più significativi pare essere la rivitalizzazione del centro storico e di conseguenza lo scrigno che un tempo conteneva e divulgava la cultura filmo grafica non ché teatrale della città.

Il teatro Masciari! Chi non lo ricorda con un pizzico di nostalgia?

Personalmente ho visto e apprezzato molti film western durante la mia fanciullezza. E anche qualche commedia.
Poi, il cinema teatro Masciari ebbe un crollo. Per una serie di circostanze le proiezioni cambiarono genere. Il porno imperversava. Gli spettatori si assottigliavano sempre di più. E il famoso rapporto “domanda/offerta” venne a mancare completamente. Per ragioni prettamente economiche la struttura ebbe una prima battuta d'arresto e rimase chiusa per diversi anni.

Operazioni culturali portate avanti con passione dai nostalgici non bastarono a fare decollare il locale e riportarlo agli antichi splendori. Petizioni. Proposte. Comitati e liberi cittadini a caccia di firme non sortirono a nulla. La struttura rimase chiusa.

E, oggi, finalmente la bella notizia: il Masciari riapre con una missione nuova volta a sviluppare sogni e passioni nei giovani diversamente abili.

L’individuazione del partner privato del Terzo Settore per la gestione dell’immobile è stato di recente aggiudicato al Raggruppamento Temporaneo di Scopo, capofila l’Associazione culturale “Gesto e Parola”, in ATI con l’Associazione “Officina Teatrale” e con l’Associazione Culturale “Incanto Arti creative”, i cui promotori sono Giovanni Carpanzano e Francesco Passafaro, con il progetto “Teatro Masciari 3.0”.

Attualmente la procedura di acquisto è nella fase di acquisizione del parere vincolante dell’Agenzia del Territorio e sono in corso i rilievi e la valutazione del miglioramento sismico d’intesa con la Soprintendenza, trattandosi di bene vincolato. Successivamente si procederà a definire il contratto di acquisto, previa attivazione della procedura di prelazione da parte del Ministero del Beni Culturali. Terminata questa fase, presumibilmente entro l’estate, si potrà dare avvio ai lavori di recupero, che comprendono ovviamente anche la scala monumentale stile liberty. Entro la fine del 2021 l’immobile storico potrebbe essere restituito alla fruizione dei cittadini.  

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto