Delocalizzazione e reddito di cittadinanza

 L'Olanda non è un paradiso fiscale, ha semplicemente un sistema fiscale allettante con meno codicilli amministrativi per questo molte delle imprese italiane in buona salute e buonissimi portafogli hanno trasferito lì le sedi fiscali e amministrativi. Questo giochino legale alleggerisce le casse dello Stato Italia di parecchi milioni di euro.

Il flusso di denaro che passa per il paese dei tulipani da parte di aziende internazionali è di circa 4,500 miliardi di euro all’anno, di cui 30 da parte dell’Italia, che vi ha domiciliato nomi del calibro di Enel, Exor, Ferrari, Mediaset e altre. Le aziende italiane con sede in Olanda rappresentano importanti firme del Made in Italy.

Alcune stime quantificano in 10 miliardi di euro la somma che entra al fisco olandese ogni anno da parte di aziende europee lì residenti.

Grandi nomi del Made in Italy che devono la loro fortuna anche agli appoggi politici degli anni passati e alle strategie in materia del lavoro e dell'occupazione, ogni anno, con la delocalizzazione, eludono al fisco nazionale 6,5 miliardi di euro. Le tasse sulla produzione rimangono, però, nelle sedi di lavoro dislocate sul territorio di tutto il mondo e nelle sedi centrali restano solo quei soggetti che gestiscono le società.

Le aziende con sede in Olanda fruiscono di benefici allettanti e trovano vantaggi per quanto concerne lo snellimento delle pratiche burocratiche, facilità nell'intraprendere nuove alleanze e migliorare le possibilità di sviluppo aziendali.

Le aziende ex Made in Italy con questo stratagemma legalizzato aggirano le difficoltà burocratiche e nel contempo invogliano gli investitori a prenderne parte poiché i dividendi non subiscono alte imposizioni fiscali come previsto in Italia dalle leggi sul fisco.

Ma è così difficile studiare una legge che reggimenti le contribuzioni in modo equo per tutti gli Stati dell'Unione Europea?

Giorgia, non sprecare tempo col reddito di cittadinanza. Da lì trai pochissime risorse! Il malloppo grosso sta lì nei giochini delle aziende scappate in Olanda tra plusvalori & amenità simili che sfuggono alle leggi dello Stato Italiano.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto