Il pesce fa bene!
È risaputo . Come d'altronde tutti i prodotti commestibili che si trovano in natura devono, però, essere trattati con maestria secondo i canoni suggeriti dai nutrizionisti e dagli chef. Ovviamente non tutti abbiamo le nozioni adeguate, anche se, eredi di empiriche tradizioni familiari, riusciamo a mettere in tavola e sotto i denti ottime pietanze.
Sull'onda delle infinite trasmissioni televisive e del proliferare di blog tematici che fanno incetta di piatti regionali rielaborati o proposti tali e quali come da tradizione oggi propongo un menù semplice, gustoso e economico a base di pesce:
Spaghetti al sugo di seppie. Seppioline ripiene, grigliate con l'aggiunta di qualche gamberoni.
Il procedimento è semplice:
Per il sugo della pasta si soffriggono le seppioline con 1 spicchio di aglio in olio evo, prezzemolo e 1 pomodoro.
Seppioline o
calamari ripieni:
Mollichina della nonna (mollica di pane grattugiato, prezzemolo, aglio, abbondante formaggio grattugiato) + tentacoli soffritti. Riempiti i calamari e Adagiati in padella con: olio evo sfumati con vino bianco, un bicchiere d'acqua e 1 cucchiaio e mezzo di farina. Eh voilà… con una modica somma e tantissima passione ecco servita una squisitissima cena per 4 persone.