Carlo Greco e Pambieri a Catanzaro, regia di Moni Ovadia

 

Avevo appena finito di scaricare gli ultimi quadri. Erano appoggiati con la faccia al muro, suddivisi per ordine di grandezza. Li osservavo e, nella mia testa, davo loro una collocazione sulle pareti della sala delle esposizioni del palazzo della provincia di Catanzaro.

Se la memoria non m'inganna eravamo alla fine degli anni 70. credo 1978/79, 1980 al massimo.

Per essere preciso potrei spulciare nel mio archivio, andare nel periodo temporale in questione e leggere la data nella documentazione inerente alle mostre di quegli anni, ma non è questo il punto su cui intendo soffermarmi. È del salto temporale in cui mi catapulta l'immagine della locandina che ho davanti che intendo parlare; dell'atmosfera di quegli anni. Dei sogni che accomunavano quelli della mia cerchia.



E mi sono rivisto lì, seduto nell'immenso e impegnativo salone delle esposizioni situato al piano terra, a osservare gli spazi e suddividerli mentalmente. Poi, riprese le energie, dopo un buon caffè, posizionai i dipinti lungo le pareti, non appesi ma poggiati a terra. E mentre iniziai ad agganciare i quadri alle catenelle: “Ciao mi manda Lillo! Io sono Carlo. Lillo mi ha detto di venire e darti una mano!”.

Lillo Zingaropoli è un attore attivo e presente in città e in quegli anni aveva una parte in una serie televisiva trasmessa da rai1. Faceva la parte del cieco nella fiction: “...me l'hai portata la cioccolata...” recitava nella piccola ma intensa suggestiva parte.

La comparsa non parla! Solo gli attori possono anche se in una particina, la professionalità conta e si nota.

Anche Carlo Greco recitava nella compagnia di Lillo Zingaropoli. E l'incontro fu l'occasione per apprezzarlo nelle pieces teatrali che vedevano Lillo regista e Carlo primo attore/attrice, perché ricordo una sua splendida interpretazione nei panni di una dama d'altri tempi alle prese coi drammi della vita declamati intensamente sulle assi del teatro.

Non lo vedo da moltissimo tempo. Carlo, mi disse Lillo, si è trasferito a Roma. E ora è qui con Pambieri e regia di Moni Ovadia. Bentornato Carlo!

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto