Vai Kamala, siamo con te!

 


Biden ha passato il testimone alla sua vice: Kamala Harris. Ora il mondo democratico può tirare un sospiro di sollievo. Trump avrà pane per i suoi denti!

Kamala rappresenta  il popolo variegato che ha contribuito a fare grande l’America. Ovviamente rappresenta tutti i migranti, italiano compresi.

Nell’immaginario di quanti abbiamo vissuto in tenera età il dolore delle partenze forzate di familiari e conoscenti indotti a tagliare le proprie radici dalle necessità e dagli ostacoli che la vita ha imposto, l’America è la meta, il sogno da realizzare. L’America è libertà, emancipazione dalla tirannia. E per tirannia intendo, oltre alla psicologica e di bassa politica, quella cruda, viscerale di quanti non hanno la possibilità di mettere sotto i denti un pezzo di pane raffermo e di poter curare i malanni suoi e dei familiari. Lì, negli USA chi è caparbio e studia riesce a realizzare i propri sogni. E Kamala è una immigrata di talento che non dimentica gli ultimi e quanti non ce l’hanno fatta a scalare le vette della notorietà e molto più modestamente abitano le periferie degradate. Nel suo dna c’è empatia congenita verso gli ultimi e non liscia le paure fomentando violenza. Qualcun altro parla di deportazione di massa e di confini rafforzati, muri e filo spinato da innalzare per tenere a bada i disperati in fuga dalla fame.

Anche Trump è un immigrato di lusso. La sua fortuna , anzi la fortuna accumulata dal nonno che a 16 anni, nel 1885, ha lasciato illegalmente la Germania per sfuggire al servizio militare emigrando negli Stati Uniti è stata possibile grazie alla libertà vigente in America.

Trump è sfuggito all’attentato mentre un suo estimatore è rimasto colpito a morte dal giovane appostato sul tetto. Fatalità che ha  tristemente portato all’onore della cronaca l’origine geografica del malcapitato: un paesino del sud Italia, anche lui fuggito dalla Calabria.

Nella spianata i sostenitori inneggianti, quasi tutti con origini spurie perché scappati dai luoghi d'origine costretti dai bisogni primari cercano il condottiero che sappia tutelarli dalla nuova ondata di concorrenti. Loro, i primi immigrati che sono riusciti ad inserirsi hanno paura della concorrenza. Come esorcizzare le paure?

Certo è più facile gridare al lupo! All’invasore destabilizzante di quel poco potere raggiunto a costo di duri sacrifici. Sì è facile per chi vuole raggiungere il potere e rimaneggiarlo per scopi personalistici.

È molto difficile, invece, proporre percorsi impostati sul mutuo soccorso volto ad aiutare i più deboli. Progetti pensati e sviluppati nel lungo termine per l’inserimento sostenibile di quelle genti che formano il popolo variegato dei bisognosi in fuga dalla morte certa.

Vai Kamala! Il mondo guarda fiducioso alla tua, alla nostra “crociata!” contro il nuovo oscurantismo.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto