Nel sole

 

 Il mare è stato irrequieto in questi giorni. le onde alte hanno depositato acqua e sabbia oltre il muretto che delimita la passeggiata del lungomare e la spiaggia sottostante. 




Al di là del muro, nello spazio sabbioso tra la battigia e l'acqua, qualcuno cammina. Saltella, non passeggia. Sembra quasi una sfida tra chi lascia le orme sulla sabbia pulita e appiattita dalle onde .

I gabbiani fluttuano. Si lasciano dondolare dalla marea. La giovane mamma indica al bambino gli uccelli marini mentre sbriciola qualcosa sul muretto e lancia uno stridulo “cokàii”.

Il cielo si oscura sotto lo stormo in volo. I gabbiani garriscono rubandosi i bocconi l'un l'altro. S'inseguono. Il più spavaldo vola sulla testa della giovane mamma e le strappa di mano un boccone che stava per lanciare nel mucchio. “Basta mamma non gli dare tutte le mie patatine”.



Sul lato opposto della strada i raggi del sole penetrano le vetrate dei bar. Gli avventori siedono ai tavolini aspettando la comanda. Noi preferiamo consumare il caffè al banco: uno corto e uno macchiato accompagnati, di tanto in tanto, da qualche castagnola farcita con crema al limone. Non abbiamo preferenze, sono tutti bravi e professionali i pasticcieri che operano a Catanzaro Lido. E oggi abbiamo deciso di allungare il percorso per godere è omaggiare il bel tempo! Dopo il freddo e la pioggia è piacevole passeggiare sotto il sole, godere dei profumi effusi nell'aria iodata.

Pochi metri separano l'entroterra dal lungomare, giusto il tempo di voltare l'angolo, e lì, disseminate l'una dopo l'altra, le attività commerciali allettano il variegato mondo fluttuante della movida.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto