jogging🚶‍♂️

Rumoroso e ciarliero come una pica.

Cos'è la pica? Vediamo se riesci a capirlo o ad avvicinarti. Ti do un altro suggerimento un altro nome con cui è conosciuto questo uccello, associato anche al malaugurio, in gergo dalle nostre parti è chiamato: carcarazza. Hai capito di cosa parliamo? Forse ancora non riesci a visualizzarlo: parliamo della gazza ladra che ovviamente non è la sinfonia musicata da Rossini.

La gazza ladra è un uccello molto intelligente, stanziale e combattivo. Quando lottizza un terreno non lo lascia tanto facilmente. Nidifica anche in città. Da noi, per esempio, se non lo vedi lo senti.




Hai presente quei tipi ridanciani rumorosissimi che mentre ridono emettono suoni gutturali e qualche parola strozzata? Ecco, ridono come le carcarazze, diciamo dalle nostre parti. Capisci bene l'assonanza tra i due comportamenti, quello umano di certuni e la peculiare natura verbale delle gazze ladre quando comunicano tra di loro. Secondo gli esperti dialogano, lanciano allarmi rumorosi per autodifesa e allertare lo stormo quando avvertono pericoli e le cornacchie sembra rappresentino il peggiore dei nemici. Mentre non temono affatto l'uomo.

Stamane il silenzio rotto improvvisamente dal loro sgradevolissimo concerto ha destato la mia curiosità. Lungo l'abituale percorso un gruppetto stava appollaiato su dei pali di recinzione. Sembrava facessero salotto. Qualcuna si alzava in volo e immediatamente un'altra scendeva in picchiata a prendere il posto lasciato vacante. Immortalo il momento. Mi avvicino. E tra i cespugli, una di loro, immobile e scomposta, stava a pancia in su. Celebravano il funerale? Pare di sì. Secondo gli esperti, le gazze ladre, hanno un alto senso della comunità.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto