Abitudini alimentari 👩‍🍳 leccornie d'importazione

Quando anni addietro arrivarono anche da noi gli orientali, giapponesi, cinesi e filippini, africani, marocchini, come accade sempre nei luoghi in cui s'insediano, nelle commistioni di razze i costumi si mescolano e, le contaminazioni diventano inevitabili. Usi e costumi, quindi riti religiosi e abitudini alimentari si propagano tra gli abitanti. Indigeni e immigrati si scambiano esperienze arricchendo vicendevolmente le culture d'origine.

Piatti tipici dai nomi impronunciabili e, inizialmente, ignoti, con il propagarsi dei punti ristoro, iniziano a prendere piede anche tra le abitudini alimentari dei residenti.

Cous cous, sushi, uramaki...




L’uramaki o California roll è un piatto tipico della cucina giapponese. È un particolare tipo di Sushi, colorato e dall’effetto scenografico. A differenza dei più famosi involtini nipponici a base di riso, alghe, verdure e pesce crudo, come l’hosomaki, l’uramaki è costruito in modo che l’alga nori si trovi al centro e contenere i diversi ingredienti, mentre il riso è all’esterno ricoperto da semi di sesamo tostato o uova di pesce.

Ideale per chi è a dieta: ci sono solo 35/37 calorie per pezzo. L’uramaki è facile da preparare a casa, basta armarsi di un po' di pazienza e di alcuni strumenti per la realizzazione del Sushi. E per chi apprezza la cucina orientale inizia ad essere un'esigenza visti i prezzi.

E sì la crisi economica si fa sentire; ciò che prima era una abitudine adesso diventa un lusso da mantenere con qualche difficoltà.

È il solito ragionamento che si fa quando si decide di andare a mangiare al ristorante. La scelta è condizionata dalla qualità dei cibi, dalla maestria dello chef e, cosa importante, dal prezzo!

In tempi di magra si è obbligati a tirare la cinghia ma non costretti al digiuno.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto