Prospettive future per i giovani

È nato un bambino. Poverino!, ha già un debito di 35milioni di lire... Questo di diceva nella prima repubblica. Però, in compenso il nuovo nato poteva sperare nella scalata sociale. Sì, perché lo Stato ancora garantiva alcuni punti fermi sanciti nella Carta della Repubblica Italiana.
Il diritto allo studio per i meno abbienti e la possibilità di salire qualche gradino della scala sociale grazie alla preparazione e alle attitudini dei singoli cittadini.
Insomma, quello che adesso è sotto la voce “meritocrazia”, altra parolaccia coniata dal politichese ma che difficilmente è attuata davvero.

"In Europa"
Riepilogando: i nuovi nati erano sì gravati da un debito pubblico che contagiava la collettività ma avevano un futuro possibile da fare proprio. C'era chi aspirava alla libera professione, dottori, avvocati, ingegneri ma anche parrucchieri, sarti, calzolai, estetiste. Sbocchi aperti a chiunque!

E oggi?

Oggi ci sono altre regole da rispettare!
Il diritto allo studio è solo sulla carta. E i mestieri non sono spendibili sul mercato se appresi nelle botteghe dei “mastri” maestri artigiani. Serve una qualifica, un attestato rilasciato da uno dei tantissimi corsi professionali istituzionalizzati dai sistemi e dagli organismi locai regionali e statali.

E i nuovi nati? Trovano ancora il debito pubblico ad attenderli ma non la fiducia del futuro. Le nuove mansioni richieste dal mercato del lavoro vedono i lavoratori ridotti a semplici numeri sottopagati e per niente tutelati. In compenso, se sono davvero poveri, vivono da soli con un reddito ISEE da fame, insomma al limite dell'indigenza, raggiunta la maggiore età possono provare ad accedere al reddito di cittadinanza. ...

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto