La toppa sul pantalone

Un buco. Un piccolissimo insignificante buchetto è stato trasformato in un quadrato gigante di diverso colore.

Napoli. Inverno del 1964. Fine settimana in collegio, tra i salesiani di don Bosco. Sono trascorsi troppi anni. Eppure, mi sono svegliato con quei pantaloni davanti agli occhi.
Pantaloni grigi, di lana, grigio chiaro, per l'esattezza, con una toppa nera sul ginocchio destro. Ma freschi e profumati.
Forse non sono miei! Penso tra me. Avranno sbagliato in lavanderia. Ma, la matricola: è mia! Che sarà successo? Il tessuto è consistente nelle altre zone. Che sarà successo?
Necessariamente, li ho dovuti indossare. L'altro paio era stato spedito insieme al resto nel sacco della roba sporca per la lavanderia.
Mi guardo allo specchio e quella macchia nera m'infastidiva. Troppo vistosa. no. no. Assolutamente non la sopportavo. Li toglo. E mentre inizio una sorta di scorribanda mnemonica per rintracciare il momento cruciale in cui avrei potuto causare il danno afferro la forbicina delle unghie e taglio sopra il ginocchio.
Fu proprio nell'attimo del secondo taglio che mi sovviene un flash:

Stavo pattinando in cortile dopo l'ora di studio quando, per evitare la collisione con un altro ragazzo, urto lievemente alla colonna del porticato. Sì, sarà stato lì. E dove se no?

la toppa sul pantalone

Imbastisco grossolanamente i risvolti alla maniera che solo un incompetente può osare e li indosso. Scendo per la messa e successiva colazione. Fin lì tutto a posto. Il problema nacque dopo. In cortile. Lì il freddo si fece sentire. Inutile giocare a pallone o scivolare sui pattini a rotelle. Meglio entrare tra i banchi e fare finta di studiare. Fu lì che don Angelo mi raggiunse per chiedermi il perché dei pantaloni corti in pieno inverno.
Rise alle mie spiegazioni. Vieni con me. Mi disse e mi accompagno in una stanza guardaroba. Scegli. Vedi quello che ti sta e prendilo. Poi fatti mettere la matricola e stai più attento quando giochi.
Non mi chiesi da dove venissero quegli indumenti. Non era rilevante in quel preciso momento. Per me l'esigenza era ben altra. Ne scelsi uno dal colore marrone. Un po' largo. Ma dal tessuto nuovo. E lo indossai.
Ti cala. Disse sorridendo don Angelo. Devi mettere le bretelle o la cintura. Sì sì ce l'ho la cinta, vado a metterla. Grazie... per avermi tolto d'impaccio.

(da una raccolta di racconti brevi, inediti, di Mario Iannino)

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto