che casino, in Italia...

Come tutte le ricorrenze anche quella dell’Unità d’Italia non poteva essere esente da critiche e tribolazioni per chi la sostiene convintamene. Cittadini e istituzioni comprese sono davanti a un bel problema: partecipare o no alle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia?

Era inevitabile! Sembra che gli italiani siamo maestri nell’incasinarci la vita!
D'altronde, le prime avvisaglie si manifestano con la costituzione dei comitati e con le deroghe di massima urgenza che servono per velocizzare i lavori nei luoghi di concentrazione degli eventi calendarizzati dal gruppo di lavoro governativo guidato dal dottor Guido Bertolaso e dall’agenda di Governo.

I Grandi Appalti del G8 alla Maddalena, dei Grandi Eventi e delle Celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia hanno visto danzare uomini, donne e imprese attorno a una torta ben guarnita con soldi pubblici, e secondo gl’inquirenti, molti dei quali sono stati gestiti allegramente tra amici o in famiglia, grazie alle deroghe e in deroga alla trasparenza di pubblici bandi d’appalto. Questi aspetti che, ancora adesso, interessano gl’inquirenti, sono citati esclusivamente per ricordare la ressa che si crea attorno ai grandi lavori collettivi, che diventano affari, e nei quali, per il momento non interessa entrare nel merito. Fatto sta che, ideologie a parte, ideologie serie come potremmo averle noi calabresi che siamo stati assediati, mortificati, uccisi e derubati nel nome dell’Unità d’Italia, oggi si assiste a deliranti teorie e opposizioni se debba essere considerata festa oppure no, proprio nel bel mezzo di una crisi politica senza precedenti e con la lega, un partito demagogo nato per disgregare l’Italia e per curare i meschini interessi di un fantomatico popolo padano mai esistito se non nella mente bacata di qualche allucinato capipolo che sfrutta il malcontento e lo usa per dividere culture e povertà ormai comuni così da aumentare il proprio potere contrattuale nelle beghe di governo.

Un governo, incasinato! Che vede il primo ministro indagato per ragioni non propriamente inerenti alla sua attività ministeriale ma per delitti comuni, secondo la magistratura milanese che sta indagando e contestata da un centinaio di persone che stamane hanno dimostrato davanti al Palazzo di Giustizia di Milano a sostegno di Silvio Berlusconi. Tra la piccola folla spicca Daniela Santanchè, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Valentina Aprea, deputata Pdl e Romano La Russa, assessore all'Industria della Regione Lombardia e fratello di Ignazio, ministro della difesa nell’attuale governo. Intanto, alle 17 di oggi è previsto un incontro al Quirinale tra il presidente Giorgio Napoletano e Silvio Berlusconi. Da parte sua, Napoletano invita a evitare gli scontri istituzionali tra magistratura e politica. Vediamo cosa succederà dopo l’incontro…

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto