l'insipienza della casta e i disagi sociali degli italiani




Il tarlo del malcostume non muore mai; ha trovato il suo habitat naturale nelle menti dei politici insipienti che sono sulla scena italiana da oltre quarant'anni e più.
E i fatti lo dimostrano:
Nessuno, in Italia, è coinvolto intellettualmente e s'impegna nei fatti e non a parole affinché cambi qualcosa nel sistema politico e sociale. Lo si evince dalle inchieste dei giornalisti seri che metodicamente indagano su questioni che dovrebbero interessare e risolvere la classe politica intera. E l’inchiesta fatta da Riccardo Icona e dalla sua troupe n’è la conferma!
Dopo la puntata di ieri, sono convinto che lo sconcerto, per come hanno lavorato male i vari schieramenti politici che si sono susseguiti alla guida dei governi locali e nazionali, abbia toccato nel profondo chiunque si trovasse di fronte al video.

Invece così non è, se si considera il pressappochismo della gente comune e dei dirigenti asserviti ai poteri politici.
Dalle indagini giornalistiche risulta uno spreco di risorse inimmaginabili nella sanità e nella gestione satellitare che ruota attorno, lasciti inclusi. E i governatori che fanno? Adottano la soluzione più semplice: tagliano ospedali, servizi, scuole, cultura! Piuttosto che investire e fare in modo che fruttino i beni immobili e culturali sparsi sul territorio.
Non è di questa classe politica che l’Italia ha bisogno! I cittadini non devono essere governati da persone ignoranti!
Basta con le improvvisazioni! Ci vuole cultura dell’amore nella gestione dei beni comuni e non può essere legato ogni azione al guadagno del singolo e al benessere della casta.
Ultima considerazione: come mai i giornali d’oggi non parlano dell’insipienza della Polverini, del suo predecessore Marrazzo?, che hanno fatto a pezzi per le sue propensioni sessuali ma nulla hanno detto circa la gestione dei lasciti dei privati alla sanità laziale, la stessa cosa dicasi per Storace e di quanti hanno dimenticato le risorse in balia delle intemperie, che, se diligentemente curate, avrebbero scongiurato il buco attuale di dieci miliardi di euro della sanità del Lazio? Una parte considerevole è imputabile all'ambiguità politica dei governi nazionali che si sono succeduti. e noi che facciamo? stiamo a guardare?
Dov’è finito il pensiero liberale?

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto