la cultura del bunga bunga

©mario iannino
courtesy M. Iannino, polimaterico 1996, particolare "la dittatura dei media"
La dittatura dei mass media monopolizzati.

a furia di sentire sempre la stessa predica, su come debba essere vissuta l’esistenza tra profitto privato e pubblica utilità, un certo aspetto culturale sociale ha ceduto il passo alla mediocrità.
Le teorie stratificate nel tempo dalla cultura e dall’esperienza dei popoli mutano fino a trasformarsi geneticamente e inculcano nei singoli principi riprovevoli, difficilmente accettati dai padri e dalle madri cresciute col principio del rispetto della persona, della donna e dell’infanzia.

Il martellamento mediatico riesce a neutralizzare gli anticorpi costruiti dalle tradizioni. Annulla traguardi raggiunti con sacrifici e lotte generazionali, e, mentre i deboli soffrono le instabilità economiche, gli arrivisti rincorrono l’esposizione mediatica, l’amicizia dei potenti che, schiavi della lussuria non accettano il fluire del tempo; l’anzianità, ritenuta una volta, detentrice di saggezza, quindi valore aggiunto per la famiglia e la società, si trasforma in fardello da riciclare e correggere col bisturi del chirurgo plastico e i suggerimenti degli esperti d’immagine. Indolenti al grido disperato di chi soffre, piuttosto che lasciare spazi alla saggezza e invitare con azioni e fatti concreti i cittadini a essere attenti sostenitori della cultura e del bello universale, inseguono e costruiscono paradisi artificiali, dove collocarsi e ospitare seguaci per lenire le fatiche assunte dalle cariche che la “società ha imposto loro", malgrado la netta ritrosia ad assumerle perché ne avrebbero fatto volentieri a meno”.
Cariche pesanti, simili a quelle dei condottieri di un tempo che ingaggiavano battaglie sanguinose per difendere il proprio popolo dai saccheggi dei barbari e dagli infedeli violentatori di fanciulle indifese. Allora perché stupirsi se un povero capo costruisce a proprie spese un luogo rilassante e lo chiama scherzosamente bunga bunga? Oppure non ascolta le richieste del popolo e schiera in piazza le proprie truppe cammellate, seguaci assolutamente dis interessati che si mobilitano solo ed esclusivamente per il bene comune?

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto