Visualizzazione dei post con l'etichetta amministrative
Catanzaro: 58% Fiorita; 41% Donato. La città capoluogo della Calabria pare abbia reagito con orgoglio dando fiducia al “nuovo” corso politico e sociale: Catanzaro è ri/Fiorita! Dopo decenni non ci speravamo più!, ché la città e dintorni potesse sperare a nuove logiche gestionali. Sia ben chiaro: non si può e non si deve buttare l'acqua sporca con il bambino. Anche le precedenti gestioni hanno saputo fare qualcosa di buono. Ma quel qualcosa è quasi sempre stato fatto mortificando i “Nemici” colpevoli di essere liberi pensatori e non inclini a coercizioni di sorta. Commissioni e comitati di gestione. Dall'urbanistica alla cultura, il territorio è stato gestito secondo logiche spartitorie rispondenti agli interessi delle lobby che hanno mortificato le intelligenze locali anche quando sarebbe stato possibile valorizzarne i talenti. Chi si opponeva lanciando segnali di apertura veniva censurato e isolato. I veti inibitori hanno fatto sì che la cultura cittadina languis...
Non è necessario prendere l'aereo o fare molti km per capire che esiste la civiltà; basta poco per entrare nel mondo ordinato dai criteri che determinano le giuste attenzioni civiche, cioè, quelle azioni che rientrano nell'ordinaria amministrazione di sindaco e consiglieri per garantire decoro agli spazi urbani, salute pubblica e vivibilità ai cittadini. Basta solamente percorrere 2km per sentirsi parte integrante della civiltà organizzata. La storia si ripete immutabile. Immutabile come le stagioni, Catanzaro sfoggia i suoi look. Vestiti nuovi. Eleganti per il centro e per il quartiere marinaro. E qualche rattoppo nelle periferie dimenticate. Il quartiere marinaro, bello, lindo e vivibile, è all'attenzione degli amministratori e nelle logiche commerciali che guardano al sistema turistico come possibile fonte di ricchezza. Ed è giusto! Il centro, va be', è quello che è. E il corvo? L'aranceto? Pistoia? Fare due passi a piedi è bello, sì! Ma de...
Ad ognuno il suo. Tutti noi recitiamo una parte nella commedia umana. Il comico recita e fa ridere ponendo accenti satirici sulle azioni dei personaggi noti. Il politico governa e il suo lavoro determina i destini delle genti. Il saggio medita sulle azioni degli uomini. L'azione e il pensiero, però, a volte sono agli antipodi e questo provoca disparità sociali ed emarginazioni culturali. Tra i mali maggiori, che purtroppo sembrano essere irrimediabili fin tanto che dura la paura fuorviante del tempo presente, voglio soffermarmi sull'assenza del pensiero positivo predicato dal Santo Padre Franceso. Il malessere derivante dalle incertezze lo viviamo sulla nostra pelle quotidianamente ed è causato da una serie di fattori, un tempo, sconosciuti: Globalizzazione e decentramenti. Analisi dei mercati. Agenzie di rating e valutazioni delle stesse. Solidità e solvibilità delle società che emettono titoli sul mercato finanziario. In sintesi siamo schiavi del dio de...
Carina 'sta cosa successa a Roma. Una storia che ha del surreale e che supera qualsiasi mente creativa e svela una faccia inedita del meccanismo politico italiano. Una storia accaduta a Roma nelle comunali ma che potrebbe accadere ovunque per le regole astruse che consentono pasticci analoghi vuoi per controllori disattenti, elettori distratti da cacciatori di voti voti. Francesco De Salazar, 33 anni, un funambolo che nonostante la giovane età è riuscito già a cambiare quattro partiti: An, La Destra e, adesso, contemporaneamente Fratelli d'Italia e lista Marchini. Beh, sembrerà assurdo ma è stato eletto in entrambi gli schieramenti. Lui, sdrammatizza così: “È stata una leggerezza. Prima ho avuto contatti con la lista di Marchini, poi molti cittadini del II Municipio mi hanno chiesto di candidarmi con Fratelli d'Italia... Ho fatto la campagna solo lì, e solo lì siederò. Ho scoperto della doppia candidatura quand'era troppo tardi. Io ho sbagliato, m...
E' corretto cooptare tecnici nei governi? E quanto queste decisioni rispettano il voto elettorale? Si fa tanto un gran parlare di democrazia e inviolabilità dei diritti del cittadino, di pari opportunità e quote rosa, di sacralità del voto e del responso delle urne perché rappresenta la più alta espressione della volontà popolare, allora chiedo: se un numero imprecisato di cittadini gareggiano per diventare consiglieri comunali e quindi gregari di questo o quel aspirante sindaco è giusto che il neo sindaco formi una squadra e dia deleghe assessorili a personaggi validi, per carità, che non hanno calcato la scena e non si sono prodigati in estenuanti e appassionate battaglie? Cioè. Si può comprendere e accettare la cooptazione di qualche esperto di comprovata abilità in un certo campo di studi. Si può anche concepire la sana pressione di un partito o parte di esso che mira ad avere peso nella gestione della cosa pubblica nel pieno rispetto del voto che la cittadinanza ha ...
A torto o ragione, in merito al sondaggio elettorale, dalle urne catanzaresi esce una valutazione moderata che da fiducia a Scopelliti e quindi ad Abramo e vede il PDL come primo partito nonostante le schede nulle che raggiungono quota 1.145. Catanzaro fa una lettura differente rispetto ai dati nazionali e ancor più internazionali. Gli spogli delle schede, danno dati in controtendenza. E se a Parma e Genova la protesta di Grillo sfonda, a Verona è riconfermato il sindaco leghista Tosi, a Palermo c'è il ritorno di Leoluca Orlando, a Catanzaro tutto rimane stagnate, se non si considera il successo personale del giovane Salvatore Scalzo che ha ottenuto 932 voti personali contro i 640 di Abramo, 112 di Pino Celi; 29 di Carpino e 27 di Mauro. Complessivamente, le liste, dicono che Abramo vince! Ed è superfluo parlare di chi sarà il prossimo sindaco di Catanzaro alla luce dei dati pervenuti da 85 seggi su 90 che lo vedono al 50,09% anche se quando mancano 3 sezioni alla chiu...
Francia e Grecia hanno detto no alla dittatura dello SPREAD che dopo il voto ha sfiorato i 400 punti in Europa. I francesi hanno bocciato la politica di di destra di Sarkozy e dato fiducia al socialista Hollande che ha incassato il 51,7% dei voti contro i 48,3% di Sarkozy. Hollande è il nuovo Presidente dei francesi e l'Eliseo, dopo 17 anni, torna ed essere abitato dalla sinistra. La Grecia punisce i partiti dell'austerity e la classe politica che ha gettato la nazione nella peggiore regressione economica e sociale. Ma, i numeri non danno la possibilità di governare e per evitare di far saltare i piani di tagli e riforme concordate con l'Europa, la BCE e l'FMI, saranno costretti a formare un governo di unità nazionale composto da partiti che ricordano le edizioni passate di alcuni Paesi ben noti. Insomma, una brutta copia del governo Monti, tanto per capirci. E da noi, cosa sta succedendo nelle urne per le amministrative? Il dato certo è fornito dal cal...
Abramo Sergio per il centrodestra; Carpino Antonio per il partito dei comunisti italiani; Celi Giuseppe per il polo di centro; Scalzo Salvatore per il centrosinistra. Questi gli ospiti di un programma televisivo regionale. Grande assente la Politica! Ma a questa assenza ci siamo ormai assuefatti da tempo. Quattro giocatori e un banditore libero che grida parole di fuoco contro i venditori irregolari costretti a vendere autentiche firme false per pochi euro sul lungomare di Catanzaro Lido. Gente che se riesce a mettere insieme pranzo e cena è grasso che cola! Poveri Cristi arrivati da noi dopo avere superato chissà quali e quanti sacrifici. È chiaro, per rispondere alle urla del conduttore-venditore di cucine e quant'altro (nulla da eccepire, è così che si finanzia il programma), che nessuno vuole essere schiavizzato e lavorare per 2€ all'ora come i cinesi; anzi si dovrebbe imporre agli ospiti stranieri che lavorano in Italia l'adozione delle tutele e dei diritti dei l...
La strategia di Berlusconi non ha funzionato! La Milano colta dice no al goffo tentativo di Lassini, della Moratti e più che mai della pasionaria Santanchè. Dopo il castigo degli elettori Berlusconi tace, anzi parla di calcio con Galliani; pensa a rafforzare il Milan con lo scopo di riprendere quota e popolarità ma ormai è fatta! Gli italiani pare abbiano le tasche piene delle sue smargiassate e delle tantissime promesse non mantenute. La destra perde Torino in maniera clamorosa mentre va al ballottaggio a Milano dove Berlusconi pensava di vincere “il referendum sulla magistratura” e sulle sue deliranti opinioni inerenti lo Stato di diritto democratico. Bologna, come Torino ha il sindaco pd al primo turno, a Milano Pisapia sorpassa la Moratti, a Napoli De Magistris sfiderà Lettieri al prossimo ballottaggio e anche la provincia di Reggio Calabria va al ballottaggio. Ma la Calabria è controtendenza perché rispetto al resto d’Italia la destra cresce specie a Catanzaro grazie alla ne...
Mai lo scontro politico è sceso così in basso! Gente indegna governa l’Italia e usa toni violenti per imbrogliare la gente indecisa o distratta seppellendo gli avversari sotto tonnellate di bugie. Da comunisti radical shick in cachemir a lordoni che non si lavano! E quando si lavano, li sporcano nell’immediatezza, li ricoprono con fango mediatico, appoggiati dai giornalai che venderebbero l’anima al diavolo pur di imporre il proprio modello sociale. Un modello sociale che non accetta i deboli, gli operai, i poveri! Anzi, sfrutta le paure dei cittadini per farsi eleggere, promettendo posti di lavoro, meno tasse e gioie terrene, ma solo per gli affiliati, quasi fossimo nel paese di bengodi, fuori da crisi economiche. Questo è il metodo del pdl. Il metodo di fare una politica contro, a prescindere, contro i nemici che non la pensano allo stesso modo e pur di mantenere il potere e gestirlo a proprio piacimento, spulciano nelle vite altrui per trovare punti oscuri. Accusano gli altri...
Scorrendo le notizie locali si capisce immediatamente di essere nel bel mezzo della campagna elettorale. E come d’obbligo, le menti “politiche” che curano le campagne elettorali dei numerosi concorrenti ce la mettono tutta per stuzzicare campanilismo e aspettative in sintonia con gli umori della città. “Con Michele Traversa sindaco, Catanzaro diventerà la città più verde della Calabria e una delle più verdi del Meridione. Tre grandi parchi - il Bioparco di Siano, il Parco Costiero di Giovino e il Parco Fluviale del Corace si aggiungeranno a quello della Biodiversità e alla Villa Margherita, realizzando una dotazione ambientale unica nel suo genere. Centinaia di ettari del territorio comunale saranno destinati, e dunque pienamente salvaguardati, alla realizzazione di tre parchi 'multifunzionali' , mobilitando risorse importanti e creando condizioni di sviluppo”. E’ quanto sottolinea il Comitato Elettorale dell’on. Michele Traversa, soffermandosi su uno dei punti più qualific...
Quanti siete? Fammi un elenco con nomi e cognomi, residenza elettorale e data di nascita dei tuoi dipendenti. E mi raccomando… Non è l’anteprima di un romanzo di ‘ndrangheta ma è l’incontro tra un piccolo imprenditore e un noto volgare mascalzone della politica locale che usa il suo potere per portare voti ad un candidato sindaco. Un candidato stimato dai concittadini che non ha bisogno di mezzucci o ricatti per essere eletto a rappresentare degnamente i cittadini di Catanzaro. Anzi, è dato per certo che la fascia di sindaco sarà sua. Però, visto che solitamente chi porta più voti ha a disposizione incarichi importanti da assegnare, lui, il mascalzone, approfitta della sua condizione dominante attuale per garantire a un tirapiedi il posto tra i futuri assessori comunali, così lui, il farabutto, mantiene il potere e rinforza la cordata dei leccaculo forti coi deboli e mappine coi potenti. “che devo fare? Devo lavorare. Ho famiglia e anche i miei collaboratori hanno famiglia. Ma...
Le parole buttate nel territorio della politica non sono buone o cattive, sono semplici strategie dialettiche pronte a cambiare e seguire la forza del vento. Come spiegare altrimenti le iniquità di certi rappresentati che dicono apertamente “basta con le risorse spese per gl’immigrati! Pensiamo ai poveri italiani e spendiamo i soldi per loro!”. (l’ha detto Storace in Calabria tra Lamezia terme e Cosenza durante gli incontri per le amministrative ). Ricominciano le strategie, le accuse, le falsità e nessuna verità. I teatranti della politica ormai hanno fatto il callo! Promettono, giurano e spergiurano. Litigano per mantenere il potere e per fare ciò devono escogitare storie e trovare nemici da porre come obiettivo così da tenere alta la tensione tra gli idealisti che credono di avere a che fare con persone serie. Il millantatore sa come porsi e come incitare gli animi, e la massa acefala, dal canto suo, pare abbia bisogno di questi sciamani più della promessa fatta in campagna e...
Lo so potrei farmi i cazzi miei ma siccome siamo in democrazia voglio dire la mia sulle persone che si candidano a amministrare la città in cui vivo. Per quanto riguarda i vecchi della scena politica catanzarese, Loiero e Traversa, la loro storia è più o meno conosciuta in città e fuori visto che tutti e due hanno avuto incarichi comunali, fatto i consiglieri e assessori provinciali, regionali e i parlamentari nazionali con cariche anche di ministri o vice e quindi hanno già dimostrato come governano. Si dice sempre che le amministrative non hanno niente a che fare con le politiche. Mai cazzata più grande è stata detta! Se no, perchè ogni volta i sostenitori di destra o sinistra e centro, alla fine hanno detto: abbiamo vinto noi? Si, perchè alla fine vincono sempre tutti. Nessuno perde! Nessuno che dica onestamente: ho sbagliato! Questa volta ho perso perchè... sembra che la politica sia il territorio delle possibilità mancate; sì, però dagli altri. E noi? Noi che ci riteniam...
Il ministro Maroni ha fissato le date per le prossime amministrative. Il 15 e 16 maggio si va alle urne per eleggere sindaci, consiglieri comunali e, in certe regioni anche presidenti e consiglieri delle province, non più nelle priorità del governo, come da agenda elettoralistica contro gli sprechi, da eliminare per recuperare le spese inutili date agli enti locali dopo il dissenso leghista. Nessuna meraviglia se si registrerà un’alta percentuale di astenuti o di schede annullate. La causa è nota: sfiducia nei confronti di gente che ha dimostrato di non sapere governare eventi ordinari e straordinari nonostante abbia avuto una maggioranza larghissima, brava a tessere alleanze, elargire fondi a privati e “amici”. Per il 15 e 16 maggio, la macchina elettorale dei partiti dovrà recuperare consensi, dare speranze ai giovani e agli elettori sfiduciati dall’insipienza del teatrino e da quanti hanno calcato le scene degli ultimi anni. Impresa alquanto ardua!, in un’Italia apparentemen...
Chi siamo
Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria.
Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati.
Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni.
Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante.
Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale.
Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise.
Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza.
Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare.
Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola.
Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.