Catanzaro, quale futuro?

Abramo Sergio per il centrodestra; Carpino Antonio per il partito dei comunisti italiani; Celi Giuseppe per il polo di centro; Scalzo Salvatore per il centrosinistra. Questi gli ospiti di un programma televisivo regionale.
Grande assente la Politica! Ma a questa assenza ci siamo ormai assuefatti da tempo.

Quattro giocatori e un banditore libero che grida parole di fuoco contro i venditori irregolari costretti a vendere autentiche firme false per pochi euro sul lungomare di Catanzaro Lido. Gente che se riesce a mettere insieme pranzo e cena è grasso che cola! Poveri Cristi arrivati da noi dopo avere superato chissà quali e quanti sacrifici. È chiaro, per rispondere alle urla del conduttore-venditore di cucine e quant'altro (nulla da eccepire, è così che si finanzia il programma), che nessuno vuole essere schiavizzato e lavorare per 2€ all'ora come i cinesi; anzi si dovrebbe imporre agli ospiti stranieri che lavorano in Italia l'adozione delle tutele e dei diritti dei lavoratori come sancito dalle leggi dello Stato esistenti e non viceversa, come a volte documentano le inchieste giornalistiche.

Ritornando ai 4 giocatori seduti nello studio televisivo catanzarese la sensazione è di trovarsi difronte a persone poco colte e forse anche motivate politicamente, salvo qualche lieve sfumatura che non fa la differenza. Lo si è visto dalle risposte date ai telespettatori intervenuti telefonicamente. A questo punto che dire? Speriamo che i tecnici del governo Monti siano così lungimiranti da scrivere chiaramente che città depresse al pari di Catanzaro paghino l'aliquota minima di tasse varie IMU e quant'altro, altrimenti saremo costretti noi a dover prendere il posto degli extracomunitari ma non sul lungomare di Lido bensì in qualche angolo di strada di una qualche città straniera, vista la propensione al rialzo di chi governa gli enti locali.

ps: al momento compaiono come per incanto dei cassonetti colmi di spazzatura lungo una bretella periferica della città... e fino a quando i sacchetti rimangono all'interno ancora si può accettare prima del caldo estivo...
nuovo deposito dei cassonetti?

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto