Narrazione, creatività e Denuncia

 

"REPORTAGE DA GAZA:
denuncia: crimini di guerra:
autore, ©mario iannino"

La pittura, o meglio, la narrazione visiva artistica pop nasce e amplifica il flusso delle notizie mediatiche.

"Viviamo un tempo in cui la figura romantica del “Pittore” non ha motivo di esistere. Le avanguardie si sono cimentate nella ricerca artistica, gestuale, segnica, etc., e hanno sondato, illuminato gli angoli reconditi del fare pittorico e cancellato inutili orpelli. Un esempio":

Mario Schifano ha abbandonato la figura del pittore romantico e si è “immerso nel flusso visivo della televisione” già negli anni ’70. Lo fece in risposta a una crisi personale e artistica che lo portò a mettere in discussione la pittura tradizionale. Si isolò dal mondo. Chiuso nel suo studio e con le finestre oscurate, in silenzio si lasciava inondare dalle immagini del primo e del secondo canale rai. A quel tempo c’erano solo questi. E pure in bianco e nero, a trasmettere fino ad una certa ora, dopodiché compariva l’orologio dell’ora esatta che scompariva nell’etere tra i tralicci della rai radio televisione italiana e che Schifano trasformò in un multiplo.

È stato, forse, il primo a scegliere le immagini televisive come nuovo linguaggio espressivo deluso dalla pittura convenzionale e influenzato dalle neoavanguardie concettuali, Schifano cercava un modo più diretto e contemporaneo di comunicare.

Catturava fotogrammi casuali e li trasferiva su tele emulsionate, creando opere “pop” abbandonando l’idea romantica dell’artista-genio, Schifano, isolava frammenti visivi e li rifiniva con smalti, rendeva così l’opera un prodotto del flusso mediatico più che dell’ispirazione personale. Quasi sulla scia del pensiero di Warhol.

Fu tra i primi a intuire che l’artista non doveva più cercare l’ispirazione nel mondo esterno, ma che il mondo stesso avrebbe cercato l’artista attraverso i media.

Oggi i media e qualsiasi devices sono appendici naturali che ci seguono sempre e irrompono nelle nostre esistenze scaricando immagini spazzatura e insieme le amare realtà che giungono puntualmente dai campi di guerra.

Le guerre oggi sono strutturalmente e strategicamente differenti da quelle studiate sui libri di storia. Ci sono le tradizionali che impiegano bombe e tutto l’armamentario bellico conosciuto e sconosciuto ai più quali le guerre batteriologiche. E ci sono le guerre economiche che influenzano i mercati.

Lo scenario è vastissimo. L’artista. Il creativo, non può stare a lisciare le tele e neppure tentare di costruire equilibri cromatici o segniche sulle superfici.

L’artista, questa volta “Romanticamente” determinato dalle immagini e dalle parole incessanti che sgorgano dai mass-media, costruisce realtà non virtuali, anzi rende concrete le immagini che hanno bussato alla sua sensibilità; e adopera le notizie suffragate dalle immagini proponendole con pathos.

La narrazione rimaneggiata si fa testimonianza di ciò che è la realtà! L’artista denuncia quanto accade fuori dal nostro campo d’azione, convinto che arrivi a quanti sono connessi in tempo reale, magari distratti da altri progetti. Le scene cruente prodotte dalla bestia che c’è in ciascuno di noi hanno bisogno di sedimentare. Restare nelle teste e nelle coscienze giusto il tempo d’indignarsi. E rigurgitare il maleficio sublimato.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto