Catanzaro, asp, servizi al cittadino

 


Malattie croniche, disagio e indolenza.

Non saprei dire come sono organizzate le ore lavorative degli addetti all’erogazione die servizi asp relativi alle prescrizioni degli ausilii utili alle persone affette da malattie cronicizzate.

Alcune patologie sono ritenute “inguaribili”! eppure, ogniqualvolta si è costretti a rinnovare piani terapeutici e relativi dispositivi previsti dalle normative del servizio sanitario nazionale e regionale c’è sempre qualche intoppo per gli “assistiti”.

Il primo, dopo avere aperto la procedura richiesta dagli uffici preposti all’erogazione degli ausilii, il cui numero per l’accesso ai servizi è veramente risibile:

il numerino da prendere al totem sembra una beffa: max 40 al giorno, dalle 8,30, del mattino, dal lunedì al giovedì; e max 20 dalle 15,15 di lunedì e mercoledì. Venerdì chiuso! E pure sabato.

Bene, anzi male! Per chi fa la spola a vuoto a casusa dei numeri esauriti già alle 10 del lunedì e dopo essere andato il sabato precedente. Proprio il sabato una gentile ragazza con un camice bianco indosso mi fa notare l’avviso affisso sulla porta dell’asp.

 Questi sono gli orari di sportello aperti al pubblico, mi dispiace… deve attenersi a questi!

Stamane, lunedì 14 luglio, entro nel forno a quattroruote, abbasso i vetri dell’auto e inizio l’avventura. Parcheggio davanti alla sede degli uffici asp di catanzaro lido. Salgo al secondo piano e, sorpresa! Il totem non eroga più numeri: è stato raggiunto il limite di 40 utenti.

Mi affaccio nell’ufficio preposto pensando che il totem non funzionasse e, con gentilezza, una signora addetta mi invita a tornare nel pomeriggio, però “venga per le 14, 14e30 altrimenti si finiscono i numeri.

E se aspetto? Chiedo. No non è possibile! Che devo dire io che sto facendo le ricette a mano? Il sistema non funziona!

Ancora? Rispondo con meraviglia. Anche tre mesi addietro e la volta scorsa ancora avevate il problema dei computer …



Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto