mercoledì 16 luglio 2025

Tradizioni in vernacolo: u morzeddhu

 


"U morzeddhu nc’è sempa, specialmenta a matina mberzu i nova, massimu i decia. On c’è kkiù a zz'Angiulina e mancu a fregola però certi seppuru portara avanti a tradizziona. U morzeddhu u fhannu ancora sapuritu comun a vota. Bellu nzivatu ca pemma ti cacci u russu de labbra ammu t’ammogghji u serbiettu nto vinu e ma strichi.

Piccanta quantu basta, u morzeddhu è na vera gurtuneria ppè i lisciotti chi l'accumpagnanu cu nu bicchieri e russu.

I castagni pp’è gaddhoffhi no. Chiddhi ammu spetti settembra ottobra. Nte l’autunnu ti poi fhara i gaddhoffi. Ma u mara, i muntagni, i beddhizzi d’ò passatu su kkà sutta l’occhji. A Skiddhaci, a la Rucceddha, e mmò c’è chidda scola agraria tracangiata. Diventau nu museu all’apertu. Nci su’ cosi belli e vidira e tantu virda, i nimali nt’è gabbi e fhora.  E a la casa nc’è cu cucina. L’addura d’e rrobbi fritti arriva nte naschi. A signora ebba e fhara i pipareddhi chjini pechì si senta l’addura do pipareddu chi suffrija nt’e l’ogghjiu."

Il morzello c’è sempre, specialmente la mattina. Solitamente per l’ora in cui gli operai e anche gli altri fanno la colazione tradizionale come si faceva un tempo. Non c’è più l’osteria della zia Angelina e nemmeno la Fregola nel centro storico. Però la ricetta e il modo di cucinare è rimasto invariato.

Bello pastoso, piccante e rosso, lascia la bocca e il palato tutto impastati del tipico sapore delle frattaglie cotte sapientemente secondo la tradizione catanzarese del piatto tipico. Piccante quanto basta, ma se qualcuno ama il piccantino generoso, il peperoncino è subito servito! E il vino rosso color smeraldo sciacqua bocca e budella e pulisce le labbra contaminate inesorabilmente dal sugo di pomodoro lasciato consumare a lungo sul gas.

La Calabria, Catanzaro e le altre località urbane offrono molte e variegate attrazioni. Dalla cucina alla cultura con gli innumerevoli siti archeologici greci, bizantini …

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto