MORIRE DI SANITA' IN CALABRIA


A proposito di sanità. Tra burocrazie e famelicità sparse ...

Se pensiamo che fino a qualche anno addietro tutti , ma proprio tutti avevamo la possibilità di curarci ed essere all’occorrenza “ricoverati in ospedale” per gli accertamenti del caso. Una questione squisitamente sociale voluta dalla nostra bellissima Carta della Costituzione e messa in atto dalla volontà politica della tanto bistrattata prima repubblica.

Veniamo ai fatti. Oggi quella volontà non esiste! È stata abortita dall’indolenza collettiva e dall’avidità dei predatori che si sono messi attorno al capezzolo dell’affaire sanità. Non a caso la Calabria è stata commissariata per decenni!

In Calabria, forse si soffre di più rispetto al resto d’Italia. Da noi è forte l’esodo migratorio verso le regioni ritenute all’avanguardia. Gli affetti da patologie serie guardano alle strutture sanitarie del nord come alla fonte dei miracoli di Lourdes. Si parte con la speranza di debellare il male, guardando e confidando nel luminare suggerito dai parenti o dagli amici che ti dà ascolto solo dopo avere saldato una lauta parcella a suo favore. Il loro tempo è denaro! E al diavolo Ippocrate.

Qui, nell’inferno della burocrazia e dei call center dedicati dalla regione ai servizi al cittadino è tutto aleatorio; le sofferenze fisiche e psichiche, le esigenze reali connesse al malessere indotto da patologie definite patologicamente inguaribili e con le quali si deve convivere fino alla morte.

Il calvario si amplifica se alla condizione preesistente e cronica si aggiunge qualche effetto collaterale e si ha bisogno di uno specialista.

Fare una visita specialistica con il ssn e regionale è una vincita al lotto!

La prima data utile, la più vicina è possibile che sia fissata tra5/6 mesi se si è fortunati, altrimenti dopo un anno. Vale a dire che in caso di un tumore, sempreché trattabile chirurgicamente e relativa chemio o radio, arriva prima la donna nera con la falce piuttosto che il “luminare” del settore.

Allora, è logico, anzi gioco forza di quanti ci tengono a vivere ancora qualche ora di vita terrena, ripiegare sul “privato”.

Privato che se la tira pure! Il luminare alza una barriera filtrata da una segreteria efficiente, ben attrezzata di computer e relativi file dedicati ai pazienti con un piano di rateizzazione, eventualmente, per le cure lunghe, i consulti e gli interventi che a volte riescono ad essere inseriti e fatti accreditare dal servizio sanitario nazionale.

Parole e tensioni a parte, la Salute è un fatto economico. Non una questione morale, ma di soldi!

Morire di sanità non è un'esagerazione per quanti non possono permettersi cure e visite a pagamento e perciò si affidano alla Divina Provvidenza.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto