In assenza di quel comune senso del pudore

 

Anche oggi c’è la notizia scabrosa. Scabrosa e o pruriginosa?

Non voglio accodarmi alla fiumana puritana e gridare allo scandalo per le decisioni dell’attuale classe dirigente che arroccata su posizioni legittime, secondo i loro parametri mentali, violentano il cosiddetto comune senso del pudore.

Dimenticano o forse non lo hanno mai saputo che governare un Paese è una missione basata sul rispetto.

Sì rispetto!

Ci hanno insegnato che una persona è degna di rispetto se lavora, produce benessere sociale e conduce una esistenza all’insegna dell’etica comune.  Impresa assai ardua! Vista la pletora di brava gente che sgobba dalla mattina alla sera e che non si arricchisce, anzi campa nei debiti.

Ora, per carità, non si può generalizzare e lasciare scadere l’analisi nella cloaca nichilista che davanti a fatti inspiegabili stringe le spalle e passa oltre.

A Cesare quel che è di Cesare! E in questa vicenda Cesare non è detentore di niente. È solo un’azione di vacua vanagloria. Il tentativo estremo di voler erigere una verità drogata che fa il paio  alla colonna infame di manzoniana memoria. Va be’ la terra in cui si svolgono i fatti è la stessa…

Ma in certe vicende è difficile soprassedere. E pur ritenendosi lontani da certi assunti e urlare a squarciagola: non in mio nome! In questo caso come in mille altri la decisione marmorea di chi detiene il potere decisionale riguarda tutti indistintamente. Siamo, volenti o nolenti, tutti untori!

Intitolare uno scalo internazionale e ogni altra cosa pubblica è un processo assai delicato. E non basta arroccarsi e giustificare la decisione dietro la scalata irresistibile dell’imprenditore se la sua scalata è piena di ombre.

Personalmente potrebbe anche essermi simpatico, Silvio! E potrei anche giustificare certi eccessi che ogni persona, italiana e non, in cuor suo gli ha invidiato per pressappochismo culturale, mancanza di senso civico e quindi ammirazione per l’uomo scaltro che si è fatto da sé. Gli uomini risoluti hanno carisma! anche trump, putin, netanyahu ….

. Ad ognuno il suo!

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto