Inquinamento visivo e sovraesposizioni d'immagini inutili

 


C’era una volta la fotografia.

La transizione tra analogico e digitale è stata una mutazione consapevole nei costumi e nelle comunicazioni?

Chi ha una certa età ricorda la macchina fotografica manuale e semiautomatica. Il rituale del rullino, il flash, l’esposizione, il soggetto, lo sviluppo in camera oscura e la stampa.

Per poter osservare una fotografia si doveva aspettare minimo una settimana e per terminare un rullino anche di più. I fotogrammi si centellinavano con parsimonia. Si aspettava l’attimo giusto per lo scatto. La distanza. L’inquadratura. La luce. Catturare un’immagine era come partorire un’opera d’arte. E non solo, visto i costi che gravavano su chi praticava l’hobby della fotografia. Persino i flash erano degli optional da comprare a parte.

Le macchine fotografiche manuali erano le più semplici da utilizzare. E caricato il rullino, spesso in bianco e nero perché costava meno, superata l’enfasi del primo momento, la parsimonia dettava i soggetti da catturare attraverso l’otturatore, con quale luce, in controluce per giocare con le tonalità di grigi che gli esperti riuscivano a catturare  esponendo ed emulsionando il negativo in camera oscura. E persino fare più scatti sullo stesso fotogramma per evocare luoghi e persone.

Artigianalità e tecnica. Erano concetti conosciuti dai bravi fotografi dilettanti, amatoriali o professionali.

La digitalizzazione delle immagini ha sopperito alle lacune tecniche con l’autofocus, il bilanciamento del bianco e dei colori e delle infinite pignolerie che i più esigenti mettevano in conto prima di fare uno scatto.

Fare un album fotografico era un impegno che richiedeva mestiere e creatività. Tempo e passione! E taanti soldini.

Oggi non c’è più la necessità di corredarsi di una buona macchina fotografica per catturare gli attimi fuggenti. Tutti, indistintamente, catturiamo ogni attimo. Immortaliamo anche il superfluo: cibo, paesaggi, animali, curiosità… insomma lasciamo che l’effimero faccia parte della nostra esistenza. L’inquinamento visivo per immagini è un dato di fatto! È gratis! E con un po' di fortuna e una piccola claque si può essere famosi almeno per un attimo

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto