I segni del sacro in Calabria

 


Faceva del bene e predicava il bene. Confidava nell'amore universale e nel perdono consapevole, comunque, del male che accompagna ogni epoca umana. Fece miracoli. Fece camminare gli infermi e aprì gli occhi ai ciechi ridonando loro il bene della vista.

Interrogò i sacerdoti nel tempio e allontanò in malo modo i mercanti dai luoghi sacri perché insozzati dai loro loschi traffici.

Secondo le scritture il suo proselitismo radunò discepoli e seguaci per essere poi tradito e messo in croce secondo gli usi e i costumi del tempo.

Il pensiero di Cristo gettò le fondamenta per la rinascita di una nuova era: Quella "dell'uomo nuovo". Fu l'antesignano dei socialisti e di quanti fanno politica per spirito di servizio convinti che la missione sociale delle azioni nella gestione della cosa pubblica debba essere rivolta principalmente alle classi deboli. Ai bisognosi!

Il suo pensiero non nasceva per servire una bandiera o formare un partito politico dai colori e i contorni ben definiti. Lui credeva nel libero arbitrio. Credeva nella forza dell'amore! Nonostante il triste epilogo.

Nel tempo molte strade si sono divise e tanti hanno rivisitato il pensiero primitivo del cristianesimo rendendolo affine all proprie esigenze. D'altronde la sua messa in croce è significativa e semplifica plasticamente la volubilità del pensiero umano insozzato dalla materia e facilmente plasmabile alla bisogna dagli scaltri manipolatori e dalle necessità dei singoli.



L'odore dell'incenso è intenso. Non in tutte le chiese si avverte così. Pungente penetra nelle narici mentre gli occhi stentano ad abituarsi alla penombra che avvolge i banchi e gli altari della chiesa madre in Catanzaro lido. A sinistra la statua di Santa Rita regge tra le mani una croce. Il suo atteggiamento lascia trasparire l'amore per l'Uomo che, sottomesso alla volontà del Padre, accettò di essere l'agnello sacrificale immolato per salvare l'umanità tutta.

Di fianco, nell'altare laterale successivo alla santa , una donna accarezza devota i piedi del Cristo in Croce. È un manufatto di pregio a grandezza naturale. Sul corpo le ferite sanguinanti ricordano il martirio del figlio dell'Uomo. E gli occhi, i suoi occhi sono stati resi vivi dai maestri artigiani che lo hanno realizzato: le fioche luci delle candele e l'aureola illuminata si riflettono nelle cornee inondando di un bagliore intenso chi sta raccolto in preghiera ai suoi piedi.



Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto