GB, Italia: Referendum destabilizzanti

CAMBIAMENTI. Pericolosamente Inutili


Secondo alcune teorie di pensiero i riformisti sono per il cambiamento mentre i conservatori preferiscono i processi consolidati.

Molti avvenimenti inusuali sono accaduti in questi ultimi tempi.
Dapprima, sembrava, che, finalmente, prendesse corpo la tanto desiderata storia dell'Europa Unita. Fiduciosi nelle parole di Prodi e quanti hanno lavorato perché ciò accadesse abbiamo accolto con favore i cambiamenti. Tutti, quindi, sotto la stessa bandiera blu con le prime 28 stelle, una per ogni nazione che la componeva.

Abbattute le frontiere siamo cittadini europei senza più bisogno di passaporti per circolare negli Stati Membri. Unica moneta, l'€. ma differenti politiche, di questo ce ne siamo resi conto cammin facendo. E qualche Stato come la Grecia ha pagato un eccessivo castigo per colpa della politica dissennata interna che l'ha portata al fallimento. E, l'Europa Unita, l'ha aiutata per davvero? Ha mantenuto l'equilibrio tra i ceti sociali oppure ha preteso rigorose azioni per contenere il debito pubblico?


Inutile dilungarsi nell'analisi. I guasti del rigore li stiamo subendo tutti!

La GranBretagna, col referendum Br€xit, è uscita da poco dall'UE. Spinte corporativistiche hanno fatto sì che vincessero quelli a favore dell'uscita del regno dalle politiche comunitarie. Risultato? A pochi mesi dal cambiamento pare che il tarlo dell'idiozia abbia contaminato e posseduto i dirigenti politici britannici.
L'ultima idiozia, dopo quella della schedatura dei lavoratori dipendenti, è arrivata stamattina: in alcune scuole circola un quesito in cui si chiede agli studenti se: “sono di nazionalità 1) ITALIANA, 2)ITALIANA SICILIANA, 3)ITALIANA CAMPANA.

Inutile ogno pur minimo commento!!!

tornando in Italia, da Monti in poi, anzi da Berlusconi in avanti, se pur con metodi e distingui differenti, siamo andati sempre di più peggiorando in cultura, visione del mondo e rapporti sociali coi deboli.

Da qualche anno è il turno di Matteo Renzi alla guida di un governo anomalo eletto con metodi ritenuti anticostituzionali dalla Corte che vigila e analizza i criteri di costituzionalità in Italia.

Matteo Renzi ci ha abituati ai colpi di scena. Al tutto e al suo contrario. Ha promesso rottamazioni e cambiamenti mai avvenuti davvero. Ha mantenuto la logica del prof. Monti. E nel tentativo di cambiare l'odiata riforma Fornero suklle pensioni il suo Giuliano Poletti mette in campo l'API tutta a favore delle banche e delle assicurazioni.

In sintesi, hanno messo la persona ai margini delle loro teorie economiche e di mercato.
Hanno azzarato le politiche del welfare.
Lo stato sociale costruito mattone su mattone in funzione delle esigenze di sopravvivenza e dignità dei cittadini, come recita la Carta della Costituzione della Repubblica, non esiste più!

Insomma, si è andati di male in peggio, nonostante le promesse.
Dopo questa ristretta analisi, buttata giù per ricordare, la conclusione è scontata!

NON C'è DI CHE FIDARSI! E Renzi lo ha capito. Tant'è che in uno dei suoi interventi mediatici ha detto: se non vi fidate è giusto che IL 4 DICEMBRE votiate NO!

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto