La difesa di Mario Oliverio

Quando si dice il caso!

A due giorni dal sondaggio ancora non si sa nulla. Qualche notizia dai giornali, sì, ma niente di convincente, anche perché i giornalisti spesso sono propensi alla sintesi e a volte estrapolano la frase ad effetto per rendere accattivante il pezzo.

Però, il silenzio, l'oscuramento mediatico, almeno per me che non sono addentro ai meccanismi delle notizie ufficiali e neppure a quelle di corridoio, pesa.
Pesa, oddio non è che non dormo la notte o me ne faccia un problema esistenziale, però...

comunque penso: Battagliero com'è, possibile che Mario Oliverio non risponda prontamente alle lagnanze che da varie parti arrivano e gettano ombre sul suo operato? Quantomeno per tranquillizzare l'opinione pubblica sulle pesanti vicende che lo vedono coinvolto, credo suo malgrado!


Questa sera, casualmente, facendo zapping lo becco su una tv locale. Non ha una buona oratoria. Una certa enfasi, sì. Quella la mette e la rafforza coi gesti del corpo e delle mani che sono in primo piano, roteanti e “minacciosi”.

Intervistato, ma non incalzato, da tre giornalisti sui punti salienti contestati che sono, in ordine di tempo: i fondi per le compagnie teatrali, che, secondo i denuncianti, sono stati accaparrati con metodi poco convincenti e chiari da persone a lui vicine;
la sanità e i dissapori coi commissari mandati dalla Lorenzin,
il lavoro e il calo di popolarità certificato dal sondaggio della swg.

Mario Oliverio parte da lontano. Si difende. Ricorda le legislature passate. Parla di Gentile, Tallini e del loro rapporto con il potere. Parla della diseducazione politica e culturale che vige in Calabria. Del rapporto clientelare che si è creato all'interno degli uffici regionali e della sua intenzione di stroncarlo.

Altre domande, blande a mio modesto avviso, sono state rivolte al presidente. Lui ha risposto con giri di parole inutili. Molte risposte sono state vaghe ma decisamente sanguigne, dette con voce ferma e risoluta.
Ha parlato di una marea di fondi. Soldi da dare in agricoltura ai giovani imprenditori. Soldi per l'innovazione tecnologica. Soldi per il turismo e le eccellenze.
Niente di nuovo! Tutte cose già avvenute e spese anche in precedenza. Sì ma adesso c'è l'informatizzazione. Le domande sono tutte per via telematica e i trecento e passa imprenditori che hanno presentato domanda avranno risposte certe entro il 15 novembre. Assicura il presidente Oliverio.
E poi, sono trascorsi appena 18 mesi dal mio insediamento, stiamo lavorando. I risultati si vedranno a breve.
Presidente, chiede uno dei giornalisti in studio, lei è mai stato, "avvicinato" o ricattato? In prima persona o attraverso i suoi collaboratori?
Mai! Perché sanno che io non sono ricattabile. Per me l'onestà mentale è una questione di cultura..

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto