Luca Sanna, ultimo martire in Afghanistan

Afghanistan: un altro volontario muore

La notizia diramata dall’agenzia giornalistica è la seguente:

''Siamo lì nell'ambito di una missione internazionale e verremo via quando lo farà anche il resto della missione internazionale. Finora la nostra risposta è stata questa''. E' quanto ha affermato stamane il ministro della Difesa, Ignazio La russa rispondendo, nel corso della telefonata a Mattino 5, ad una domanda su una possibile exit strategy adombrata ieri dallo stesso presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.

La Russa ha ricordato che ''non spetta al potere politico fare la strategia militare. Io posso solo dare indicazioni - ha aggiunto - e nel corso della riunione con i vertici militari di ieri ho detto che occorrono contromisure adeguate. Credo che ci s’interroghi, come ha detto anche Berlusconi, sulla missione, ma penso anche che non tocchi a noi, in questo momento, vanificare lo sforzo di chi sta lì da tanto tempo''.

È vero, non spetta alla politica studiare le strategie militari, ma chi ha imposto “la missione di pace?” non è stata la politica di destra, quella che mostra i muscoli piuttosto che dialogare con gli avversari, a fiancheggiare le deliranti paure di Bush e le bugie di Blair, ex primo ministro inglese? E non sapeva, la politica, che la conseguenza logica di una scelta simile portasse morte?

Oggi, in virtù di quelle scelte scellerate un’altra giovane vita si è spenta ed è inutile andare a trovare cause e colpevoli. Lui, purtroppo e con estremo rammarico, fa ritorno a casa in una bara, accolto dal dolore enorme dei suoi cari. E poco vale per loro apprendere che chi l’ha ucciso indossava la divisa dell’esercito afghano.
Luca Sanna, militare di Samugheo di 33 anni, ha concluso la sua vita nella zona di Bala Murghab, nell’Ovest del Paese.
Sposato da appena quattro mesi, il caporalmaggiore Luca Sanna, dell’VIII Reggimento alpini, era partito a poche settimane dal matrimonio alla guida del suo plotone fucilieri della Brigata Julia e alla moglie Daniela, aveva lasciato una promessa.
«Quando torno, a marzo, facciamo un viaggio di nozze splendido», le aveva detto prima di partire per la nuova missione, la sua seconda in Afghanistan.

Originario di Samugheo, in provincia di Oristano in Sardegna, Luca Sanna viveva a Lusevera in provincia di Udine, poco distante dalla caserma degli alpini. La sparatoria che si è portata via la sua giovane vita è avvenuta alle 12.05 (ora italiana) nell’avamposto Highlander, controllato all’interno dai militari italiani e all’esterno da quelli afghani, a una decina di chilometri dalla base italiana di Bala Murghab.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto