Laboratori creativi, un successo tranne che in Calabria

©archivio M.Iannino

A Peppe Scopelliti, Wanda Ferro, Michele Traversa e a tutti i dirigenti locali della Calabria


Messaggio pubblico

Brevemente: la povertà economica, ma peggio, quella mentale alimentata dai pettegolezzi, influisce e peggiora i rapporti sociali, specie, nelle realtà prive d’interessi intellettualmente variegati. La sottocultura alimentata con il sentito dire imbruttisce esteriormente e culturalmente le persone, specie se contaminate dalla miseria totale o parziale e dagli stenti economici, dalle difficoltà lavorative dei nuovi poveri e da qualche dramma familiare vissuto da quanti hanno perso il lavoro.
Per questi e altri motivi, ho ritenuto opportuno proporre negli anni, in base alle mie possibilità economiche ed esperienziali, interventi mirati ad alleviare lacune culturali attraverso il gioco creativo della pittura e dei linguaggi visivi, proponendo laboratori associativi per genitori e figli. Luoghi d’incontro per bambini di tutte le età nei quali ritornare nella dimensione infantile soppressa dalle circostanze per riscoprire la gioia di un sorriso condiviso. Tornare bambini tra i bambini, abbattendo, per il tempo necessario ai giochi creativi comunitari, i muri eretti dalle problematiche sociali vissute ineluttabilmente nelle famiglie.
I vari laboratori si sono dimostrati una vera e propria terapia dell'anima, condizione testimoniata dall'affetto di quanti hanno avuto la possibilità di parteciparvi e dal rammarico di non poter continuare l’esperienza ludica creativa.

Per quanto accennato chiedo a voi, che ricoprite l’incarico di dirigenti pubblici, politici, imprenditori, persone e enti no profit impegnati nel sociale, di valutare la possibilità di attuare in maniera strutturata e definitiva, qualora riteniate valido il progetto, impegnandovi, sull'esempio di Michele Traversa, vedi ex scuola agraria, di essere presenti affinché si possa attuare sul territorio una fucina creativa aperta a tutti, specie a quanti vivono disagi sociali nell’assoluto rispetto dei ruoli e delle posizioni culturali.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto