contestazioni e gestione del territorio

A una certa età i sogni, immancabilmente, incontrano la realtà e s’infrangono.

Le favole cessano miseramente di vivere; si sgretola l’angolo magico in cui abbiamo collocato i sogni.
Il mondo fantastico protetto dalla quieta forza dei sogni e la vita perfetta, lasciata proliferare in gioia e armonia tra boschi popolati da gnomi e fate, immancabilmente con l’età della ragione e le molteplici botte in testa elargite abbondantemente dalla realtà, sono rabbiosamente annullati.

Si diventa grandi! Cosicché, si confeziona un enorme pacco, conforme alla propria fantasia, si buttano dentro le utopie generazionali i momenti intensi; si sigilla e si manda al macero. Ma solo se non abiti nelle città invase dalla sporcizia e sempreché hai differenziato i sogni in: carta, vetro, plastica, umido.

A una certa età cade il mito delle cicogne che portano i bambini e dei campi di cavoli dalle larghe foglie che li avvolgono nell’attesa delle mamme.

A una certa età ti accorgi che la vita è degna di essere vissuta per quello che è nella sua interezza, a prescindere dalle incertezze pilotate o dal fato.

A una certa età, pressato dalle esigenze quotidiane, ti rompi il cazzo e mandi tutti a fare un bagno di umiltà ma loro non sono umili, sono dirigenti nazionali e ti rispondono che sei tu a non capire una cippa, che loro lavorano per te per il tuo benessere e sempre per il tuo benessere ti fanno caricare di bastonate da incolpevoli ragazzi in divisa se manifesti perché hai fame, non hai un lavoro, uno stipendio, una pensione dignitosa. In poche parole non conti un cazzo, dopo le elezioni.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto