Opposti ma uguali

 Pensare libera dalle schiavitù. 

Cogito ergo…

Il buon Cartesio ha ritenuto di significare concretamente la peculiarità dell’essere pensante.

Penso, quindi sono. Ma cosa sono se non rifletto sulle incongruenze elefantiache propinate ininterrottamente dai saltimbanchi della parola, indegni dirigenti, imbonitori e incantatori di serpenti che amplificano e fanno rimbalzare da una bocca all’altra falsità o mezze verità, opportunamente correlate e condivise sui social dai sostenitori?

Ci sarebbe molto da riflettete prima di aprire bocca e dare fiato ai suoni provocati dall’eufonia più che dalla ragione pura che vuole l’uomo al centro delle azioni di vita e di governo.

I gestori dei partiti nazionali e locali sembrano essere attenti più alle tematiche dell'area militante piuttosto che alle reali condizioni di quanti, democraticamente, aspettano giustizia sociale, quindi, equità, rispetto, lavoro dignitoso.

I temi che lasciano basiti i comuni cittadini affetti da bisogni acuti quanto vecchi rimangono uguali nonostante il valzer che risuona in parlamento e nelle stanze delle regie nazionali e locali.

Cogito. Penso che a chiacchiere siamo bravi davvero tutti … vivalitalia  che vuole sudditi acefali, dispensatrice di sogni eterei , che fa roboanti promesse che rimangono tali così da fortificare una realtà fatta di principi valevoli solo per i benpensanti ma che, in pratica, favoriscono i pragmatici pastori del gregge italiota.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto