Bombe a grappolo. Zaleski chiede Biden accondiscende

 

Sono trascorsi 500 giorni dall'aggressione della Russia. 

Nel frattempo sono morti più di 9000 incolpevoli ucraini e quelli sopravvissuti vivono tra le macerie e il terrore. I bombardamenti non si fermano! E gli scenari si fanno sempre più drammatici. I russi bombardano le città. La morte cade dal cielo e anche Zelenski chiede bombe a grappolo agli alleati.

Biden ha rotto gli indugi: le bombe a grappolo sono belle e impacchettate con destinazione Kiew.


Inutile spiegare quanto siano letali e imprevedibili queste armi.

Le bombe a grappolo sono bandite per l'enorme capacità distruttiva indiscriminata che dura nel tempo e provoca morti tra i civili per le inesplose che rimangono sul terreno ma 800 milioni di dollari riescono a fare mandare giù la pillola nonostante la convenzione firmata nel 2008, tra questi l'Italia ma non Russia, Usa, Gran Bretagna e Cina.

In 500 giorni di guerra, passata l'indignazione del primo momento, devastazione fa rima con ristrutturazione, ricostruzione! Mentre il commercio delle armi pesanti vede, anche in questo conflitto assurdo, rifiorire il mercato.

Facciamo un po' di retorica pacifista? sì perché fare ragionamenti sensati per certa gente è retorica inconcludente. 

Ma

Quanti popoli si potrebbero sfamare e togliere dalla miseria donne, bambini, uomini, anziani costretti alla povertà con gli aiuti in soldoni messi a disposizione dagli Stati membri accorsi al capezzale di Zelensky che riforniscono la dispensa con armi di ultima generazione e istruttori al seguito? Possibile che questi illuminati signori della guerra non abbiano saputo attuare una strategia diversa per tarpare le ali al falco Putin e fare cessare questo assurdo genocidio?

Forse ... per le armi che rendono le guerre infinite i soldi ci sono sempre mentre per l'accoglienza e la tutela della vita e della salute pubblica no!


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto