Creatività, poesia e intelligenza artificiale

 


Impossibile fermare il tempo!

Pensare di poter ostacolare l'avanzata dell'intelligenza artificiale e le infinite possibilità d'influenza nelle variegate sfere delle azioni umane è come tentare di svuotare l'oceano con un secchiello.

D'altronde perché ostacolare la tecnica e le scienze?

Viviamo realtà scientifiche impensabili fino a qualche decennio addietro.

E, coadiuvate dalle applicazioni installate sui terminali divenuti imprescindibili, viviamo esperienze surreali.

L'IA (intelligenza artificiale) spopola nelle rappresentazioni narranti e annienta l'azione degli illustratori grafici, pubblicitari e quanti sono innamorati della figurazione illustrata.

Anche chi non è in grado di tracciare il classico O col bicchiere può realizzare disegni e pitture figurative. Basta dire all'applicazione cosa si vuole vedere illustrato e stampato senza ricorrere alla maestria accumulata da pittori e artigiani.

Gli algoritmi assemblano figure e immagini del web in base alle indicazioni ricevute. Si può, ad esempio, realizzare un quadro alla maniera di Van Gogh, rivisitare la Gioconda o avere una copia perfetta del Donatello con una stampante 3d. E stampare su tela una presunta “opera d'arte” che ci raffigura accanto alla persona amata nello stile pittorico che più piace.

Ma tutto ciò è arte?

Le prime stampe di Daguerre, da cui dagherrotipo, ovvero la prima stampa con procedimento fotografico risalente al 1837 ottenuta elettroliticamente.

L'impressione della lastra di rame di Daguerre, composta da uno strato d'argento reso sensibile alla luce coi vapori di iodio, che, esposta per 10 minuti, riuscì a catturare l'immagine, sconvolse e, per certi aspetti, intimorì le menti innocenti dell'epoca, diede spunti innovativi a quella che fu definita “belle époque”. Il fermento culturale sviluppatosi nell'800 favorì una serie di invenzioni strutturali che modificarono lo stile di vita e negli ambiti e nei flussi produttivi industriali.

Anche i pittori furono incuriositi e catturati dalle innovazioni scientifiche, alcuni, iniziarono a sperimentare la fotografia. Mentre altri, cavalletto in spalla, rivoluzionarono la pittura abolendo l'accademismo e la costruzione in studio. Non più soggetti avvolti d'ombra o fulminati da lampi di luce ma immersi nell'attimo fuggente “en plein air”, soggetti catturati all'aria aperta con pennellate veloci suggerite “dall'impressione del sole nascente” negli occhi degli impressionisti permeati di poesia.

Ecco, la poesia!, poetica dell'essere sensibile, pensiero unico, individuale, che dialoga seguendo canoni impalpabili, quid impossibile da strutturare scientificamente, assoggettarlo e, mercificarne l'humus con gli algoritmi che governano l'i. a. 

"manipolazione digitale 2023" c.d.a

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto