Noi che non crediamo negli eroi

Inizia a stancare il tormentone “dite a nuora perché suocera intenda” usato da Pollichieni e di quanti lo adoperano non per fare satira costruttiva o strumento di sprono per le istituzioni regionali affinché lavorino per dare il meglio ai calabresi, ma che, anzi, in alcuni casi sembra trasformarsi in una sorta di sfottò polemico/politico fine a sé.

courtesy M.Iannino "STA-R"


L'articolo del 14 c.m. a firma del direttore del Corriere della Calabria: “la guerra di Mario” lascia questo sentore in chi lo legge.
Per la prima volta si evince anche una sorta di snobismo elitario nel bravo direttore laddove scrive: “Iacucci, a differenza di altri, è persona istruita, sa bene che la matematica non è una opinione "vitaminizzabile". Insieme a Pignanelli dovrà farlo presente a Oliverio perché il proclama ci dice di un grande accordo tra la Regione e Alitalia, mentre la realtà ci consegna Alitalia che invece di aumentare i voli li ha "tagliati" nella misura di due terzi. Da tre a uno solo.” … o forse no, che sia solo una battuta vista la verve satirica che connota tutto il pezzo?, che apre con la fatidica tiritera:
“Dite a Franco Iacucci di intervenire su Gaetano Pignanelli perché rappresenti a Mario Oliverio la necessità di aggiornare, in vista della "battaglia del grano", lo stato dell'arte nelle altre battaglie lanciate e sfuggite di mano.”.

È innegabile che delle molte promesse fatte dal “traghettatore” Oliverio in campagna elettorale, a distanza di sei mesi, non se n'è concretizzata una, tolta la modifica allo statuto e qualche altra piccola mossa strategica.
È anche vero che l'accentramento (?)  e le decisioni del buon Oliverio lascia disorientati i calabresi fuori dalla politica attiva. Senza parlare delle nomine fatte...

Ciò non toglie però che i calabresi siamo fessi! e che accettiamo supinamente ogni determinazione.

Siamo solo pazienti.
Mese più mese meno non cambia granché allo stato dell'arte.
In Calabria come nel resto del mondo la vita continua nonostante le strategie politiche, le correnti di pensiero divergenti e le devastanti guerre di potere.
Abbiamo aspettato tanti anni quanti sono i governi che si sono succeduti sempre sperando in un futuro migliore per vedere i centri di potere trasformarsi in centri di servizi sobri e solerti epurati dagli assedi dei vincitori. Pazientemente aspettiamo il riscatto dei mezzi di comunicazione di massa, il loro innalzamento sopra le parti, la vittoria delle penne intellettualmente oneste.
Insomma, stiamo ancora aspettando la normalità, la supremazia della cultura, noi che non poniamo le speranze negli umani eroi contemporanei...

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto