Expo, isolare i violenti

Milano, Expo 2015.
La violenza ha sopraffatto i contestatori no expo pacifici. La guerriglia urbana ha dimostrato stupidità e imbarbarimenti sociali gratuiti.
Va bene. Siamo coscienti delle problematiche sociali che stiamo subendo ma dobbiamo essere sinceri e onesti con noi stessi e dire apertamente che se ci troviamo a questo punto la colpa è anche nostra. Troppi falsi invalidi. Troppi furbetti attingono ai fondi pubblici che dovrebbero essere usati per migliorare la qualità della vita di tutti.
Milano, momenti di guerriglia urbana


D'accordo, Monti e la Fornero hanno tagliato senza guardare in faccia chi sta veramente male e nonostante tutto è rimasto fedele e dignitosamente attento al bene comune. Da Monti a seguire i governanti hanno praticato tagli alla spesa pubblica e alle pensioni dei ceti deboli e medi mentre chi stava bene continua a stare bene. I dirigenti nazionali hanno fatto ricorso ai blocchi economici praticati da Monti e la cassazione gli ha dato ragione e fatto ripristinare lo status quo ante. Poco importa a questo tipo di legge se con un'erogazione pensionistica d'oro si potrebbe mantenere dignitosamente una dozzina di famiglie.
Queste cose le conosciamo e ci indignano. Ma da questo a rendere le strade milanesi dei campi di battaglia con vetrine infrante ce ne vuole.

Le multinazionali e gli squali della finanza creativa non hanno paura dei disordini e men che meno li scalfiscono emotivamente.
D'accordo sul giro scandaloso di soldi che ruotano attorno all'affare expo e che tantissimi potenziali espositori avrebbero voluto esserci ma non ci sono a causa dell'elevato costo degli spazi espositivi.

Le contraddizioni stanno di casa nell'area dell'expo milanese ma prendiamo il buono che l'evento potenzialmente porta con sé oppure contestiamo pacificamente la Moratti che l'ha voluta e tutta la classe dirigente che non ha vigilato, che non ha proposto un'area geografica diversa, più consona ad ospitare l'evento mondiale ma, a mio avviso, adesso che c'è prendiamo il meglio e auguriamoci che sia uno dei punti di partenza per migliorare la qualità della vita di chi sta peggio.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto