La via dell'Amore non passa in tv

Cercare di far capire il flusso delle energie invisibili ai miscredenti è quasi impossibile.
Guarigioni del corpo e dello spirito, per i credenti hanno una origine ben definita e certa: l'Amore Universale del Divino.
Ai credenti non servono prove materiali e scientifiche. Loro hanno la fede. Qualcuno la confonde con l'assuefazione alla cultura magica contadina e la collega alle sue radici secolari ma non è così.

"installazione votiva"


A volte non avere preconcetti è illuminante. Ed è proprio nei momenti in cui si sospendono le teorie scientifiche o razionali che si illuminazione il buio della ragione. Il quotidiano è illuminato improvvisamente da episodi tangibili: guarigioni, tranquillità, pace laddove regnava il contrario diventano i fattori predominanti.

Immaginiamoci bambini e guardiamo al mondo con occhi nuovi e colmi di curiosità. Chiediamoci perché la lampadina della nostra casa si accende quando commutiamo l'interruttore. Domandiamoci cos'è un magnete e perché attrae il ferro da un lato mentre dall'altro lo respinge.
Andando avanti negli anni e studiando i fenomeni scientifici e la chimica le risposte sono arrivate. Non è arrivata invece una spiegazione esauriente, nonostante gli sforzi di psichiatri, psicologi e razionalisti vari, al flusso esoterico dei carismi che placano le coscienze e leniscono i mali fisici.

Sono stato a Santa Domenica di Placanica. Ho conosciuto Cosimo Fragomeni quando era giovane. E posso dire che è una persona umile che emana bontà. Non ha fatto percorsi di studi istituzionali alti e la sua timidezza lo porta a dare del “voi” agli sconosciuti.
Me lo fece conoscere una comune amica e, ad essere sincero, il primo impatto non fu quello sperato per colpa mia e delle mie aspettative.
Il luogo, all'epoca, eravamo nei primi anni ottanta, si presentò brullo e selvaggio. Abbandonata la statale imboccammo una strada stretta e dopo pochi chilometri i verdi parchi di agrumi scomparvero.
In piena campagna si ergeva una chiesetta minuscola e dietro un declivio c'era la sua casa. Comparve da lì. Da sotto il declivio con in mano la coroncina del rosario.

La letteratura su Fratel Cosimo e le testimonianze non necessitano di sponsor né tanto meno di trasmissioni televisive improntate sul sensazionalismo e sul gossip con tanto di giornalisti nei panni di scettici bastian contrari che si emozionano e battono le mani convinti davanti ad altre testimonianze ben costruite e note al grande pubblico.

Indubbiamente i personaggi del mondo dello spettacolo hanno una grande responsabilità nei confronti del pubblico che segue le trasmissioni televisive, a prescindere se sono anche dei fans degli ospiti, e perciò è importante il messaggio che questi trasmettono. Ben venga quindi chi fa proseliti d'amore e s'impegna nello sport e nelle attività ludiche con passione trasformando un handicap fisico in risorsa ma mettiamo a disposizione tempo e impegno per comprendere l'imponderabile anche laddove non ci sono luci e riflettori di gossip mediatici accesi per tutto l'anno.

Solo così non ci faremo depistare dal folklore magico della gente del sud (anche se i pellegrini arrivano da ogni dove) e non focalizzeremo le intenzioni di fede su una statua o su una singola persona scelta secondo criteri non valutabili coi soliti parametri umani.
Anche mamma Natuzza è stata uno strumento insondabile d'Amore Divino manifestatosi in questa parte di mondo reale.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto