comunali, è il momento dei big

Tanto fumo e niente arrosto nelle trovate pubblicitarie per le campagne elettorali dei rispettivi schieramenti che si contendono il comune di Catanzaro.
Dopo la delusione “Traversa”, che aveva ridato slancio e fiducia ai catanzaresi, parentesi che necessiterebbe di una analisi molto approfondita per comprendere appieno tutta la vicenda, i residenti nella città di Catanzaro sono di nuovo alle prese con i dilemmi: Abramo o Scalzo; Celi, Carpino o Mauro?
In un contesto sociale tranquillo non sarebbe una decisione difficile da prendere. Che ci vuole? Basta mettere la croce sul nome di chi, secondo te, rappresenta idee e aspettative vicine al tuo sentire e il gioco è fatto! Ma come si è visto non funziona proprio così. E allora ecco la macchina della vecchia politica rispolverare i grossi personaggi. Alfano, Vendola, Dalema e perchè no, anche la partecipazione di un simpatico intrattenitore come Dario Vergassola.

Insomma sembra ce la mettano tutta per sfinirci e farci dimenticare il passato prossimo quello delle dimissioni di Traversa e di tutta la sua giunta che lo ha costretto a optare per Montecitorio e che si ripresenta compatta con Abramo.

Poi c'è il giovane Scalzo appoggiato dai giovani catanzaresi, dato interessante ma non sufficiente per fare la differenza, e da persone già candidate o militanti della sinistra cittadina o esponenti delle professioni. Gli altri tre concorrenti raccolgono le varie frange della politica e degli amici non schierati coi due pretendenti che pare siano destinati al ballottaggio. Il tutto per un totale di quasi 700 candidati. Un vero e proprio concorso per un posto a tempo determinato, quel tanto che basta per crearsi una cerchia di amici che rafforzano il personaggio e anche se non eletto avrà buone possibilità per qualche incarico di qualche ente gestito dalla politica (municipalizzate o partecipate regionali). Il passato insegna!


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto