Visualizzazione dei post con l'etichetta rifiuti solidi urbani
Così, tanto per dire, ma il cestino giallo per raccogliere la plastica e i metalli dov'è? ci hanno fatto lo sconto? Va bene che gli spazi sono risicati nelle case e nei balconi e quindi avremmo fatto volentieri a meno di questi ingombri ma se c'è una disposizione comunale deve essere fedele in ogni aspetto! La differenziata è partita con ritardo, anche nella zona sud di Catanzaro, con qualche bidone in meno e qualche disagio per gli anziani che faticano ad abituarsi a conferire negli appositi cassonetti i rifiuti domestici differenziati come esige la normativa.
Bravo Pugliano. Ottima strategia! Basta pagare di più e la questione si risolve. Questa in sintesi l'azione dell'assessore all'ambiente della regione Calabria Francesco Pugliano! lui sì che sa come risolvere i problemi! Finita la fase commissariale per evitare buchi di bilancio (così dice lui) la soluzione ai rifiuti consiste nell'aumentarle tariffe che passano, per effetto della sua lungimirante e strategica decisione, dai 91 a 148 euro per tonnellata. Ancora una volta non abbiamo a che fare con amministratori della cosa pubblica ma con ragionieri. Alzare i costi piuttosto che trovare soluzioni serie che possano trasformare in ricchezza i rifiuti è più facile. Eppure basterebbe che guardassero fuori dalla porta per vedere come alcuni amministratori sono in grado di trattare e produrre dai rifiuti urbani ricchezza e offrirla ai cittadini. Per il resto ritengo inutile ripetere cose già pubblicate su questo blog.
Calabria, terra del(l'im)possibile. È possibile che qualcuno lavori senza guadagnare un cent.? Salvo qualche pazzo, pare di no! Ed è per questo motivo, oltre alle discariche intasate all'inverosimile dai rifiuti, che fino all'altro ieri la spazzatura nascondeva e affogava i cassonetti della città. D'altronde chi può biasimare quanti rivendicano il diritto al salario? Stamane il miracolo! Gli operai addetti alla raccolta dei rifiuti cittadini hanno lustrato i confini perimetrali dei cassonetti e raccolto ordinatamente gli scarti ingombranti (porte, mobili elettrodomestici). Sarà l'effetto Abramo? Lo stesso che gestisce la SORICAL? L'azienda dell'acqua pubblica che usa il pugno di ferro per recuperare crediti dai comuni e quindi dai cittadini come leggiamo di seguito? (ASCA) - Cosenza, 7 mag - ''Ancora una volta apprendiamo che la So.Ri.Cal. S.p.A., societa' mista che gestisce le reti idriche dall'adduzione fino ai...
Chi siamo
Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria.
Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati.
Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni.
Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante.
Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale.
Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise.
Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza.
Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare.
Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola.
Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.